Domenica 16 Febbraio il Comune s'illumina...di meno!

inserita il: 12/02/2025 12:26

Domenica 16 Febbraio il Comune s'illumina...di meno!

Il Comune di Calcinaia si illumina di meno. L’amministrazione comunale aderisce, per l'ennesima volta, alla Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili giunta alla 20esima edizione e in programma per Domenica 16 Febbraio

La prima edizione si svolse in effetti il 16 febbraio 2005, quando, in occasione dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, il programma radiofonico di Radio 2 “Caterpillar” ebbe l’idea di chiedere agli ascoltatori e alle ascoltatrici di spegnere tutte le luci non indispensabili come gesto di attenzione per l’ambiente. Nel 2023 il Parlamento italiano ha istituito la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili riconosciuta dalla Repubblica. Ogni 16 febbraio, data della prima edizione della campagna, la comunità di M’illumino di Meno celebra l’evento chiedendo l’adesione a enti e cittadini.

Il Comune parteciperà spegnendo l’impianto di illuminazione esterna del Palazzo Municipale di Piazza Indipendenza. Un gesto simbolico per tornare a sottolineare l'importanza delle tematiche "green".

“Anche quest’anno – spiega il Sindaco, Cristiano Alderigi - l’Amministrazione Comunale ha deciso di aderire con un gesto simbolico a “M’illumino di meno”. Spegnere le luci del Municipio è infatti un modo visibile per ribadire la rilevanza che riveste il tema della tutela ambientale. Tutti noi siamo infatti chiamati a fare del nostro meglio su questo fronte, limitando gli sprechi, privilegiando l’energia pulita e la mobilità sostenibileriducendo i rifiuti, condividendo. La politica ambientale integrata messa in atto dall’amministrazione mira proprio a realizzare al meglio questi obiettivi”.

A ribadire il concetto anche l’Assessore all’Ambiente, Flavio Tani: "Ogni anno questa iniziativa ci offre l’opportunità di riflettere sulle nostre abitudini e di promuovere comportamenti virtuosi. Spegnere le luci del Municipio è un atto simbolico, ma il nostro impegno per la sostenibilità dura tutto l’anno, attraverso progetti che incentivano la riduzione dei consumi e la tutela dell’ambiente. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare anche con piccoli gesti quotidiani che, se adottati da molti, possono fare la differenza".

A “M'illumino di meno” si può infatti partecipare anche a titolo personale. Aderire è molto semplice: basta infatti un’azione che possa razionalizzazione i consumi quotidiani, una buona pratica da mettere in atto, come usare la bicicletta o un mezzo pubblico al posto dell’auto, un gesto di condivisione contro lo spreco delle risorse. Maggiori informazioni sull'iniziativa sono comunque presenti sul sito ufficiale cliccando su questo link.

Qua sotto la locandina di M'illumino di Meno 2025.