Sabato 29 Giugno a Fornacette il King Contest Show, lo spettacolo che premia il talento dei nostri giovani studenti

inserita il: 24/06/2024 14:37

Sabato 29 Giugno a Fornacette il King Contest Show, lo spettacolo che premia il talento dei nostri giovani studenti

Sabato 29 Giugno alle ore 21.00, nella piazza antistante il Museo della Bicicletta in via Amendola a Fornacette, si terrà la terza edizione del "King Contest Show", talent di musica, canto, danza, recitazione e tutto ciò che fa spettacolo, dove saranno protagonisti giovani artisti dell’Istituto Comprensivo “M. L. King”.

L’evento è stato presentato questa mattina, durante la conferenza stampa che si è svolta presso la sala consiliare del Comune di Calcinaia. Il Vice Sindaco di Calcinaia, Flavio Tani, ha aperto la conferenza introducendo l’evento e sottolineando da subito l'importanza di questa iniziativa che può permettere ai giovani di esprimere il proprio talento nella forma artistica più affine alla loro sensibilità.

Letizia Zerini, Vicepreside dell'Istituto, ha portato i saluti della Dirigente Scolastica, Elisabetta Iaccarino, e ha espresso soddisfazione e orgoglio per questa nuova edizione "King Contest Show": “L’iniziativa è in crescita, segnale di quanto i giovani abbiano il desiderio di esprimersi. Il contest rappresenta inoltre un ottimo esempio di comunità educante poiché la scuola esce dalle aule e offre occasioni che contribuiscono alla formazione dei ragazzi, come quella di esibirsi di fronte ad un pubblico. Intendo ringraziare pubblicamente la Prof.ssa Ambrosini per la passione e l’impegno che mette nel portare avanti questo progetto e l’Amministrazione Comunale che da sempre l’ha appoggiato e sostenuto. Inoltre vorrei sottolineare come il King Contest Show 2024 sia il primo dedicato alla memoria della Prof.ssa Lucia Di Genova”.

Ha poi preso la parola Barbara Ambrosini, docente e direttrice artistica dell'evento, che ha illustrato i dettagli dello spettacolo: “La manifestazione vedrà la partecipazione di 15 concorrenti, e porterà in scena, prima ancora che un contest, uno spettacolo di arte varia a tutto tondo. Oltre agli artisti che si esibiranno saranno presenti alcuni “ospiti” come Aurora Barsotti, vincitrice della categoria Junior del contest 2023, Pietro Ivone, vincitore della categoria baby del contest 2023 e il coro dell’Istituto Comprensivo M. L. King, Voice Togheter. La giuria di qualità – prosegue la direttrice artistica – “sarà composta da professionisti delle varie discipline di concorso alcuni dei quali si esibiranno all’interno della serata, da rappresentanti della Scuola e dell’Amministrazione Comunale. Mi preme ringraziare tutti i nostri partner che hanno permesso la realizzazione dell’evento e che contribuiranno alla sua diffusione”.

A chiudere la conferenza la neo Assessora all’Istruzione, Erika Biagetti: “Ho assistito da spettatrice alle scorse edizioni del contest che ha avuto davvero un bel successo e che reputo sia di grande stimolo sia per i giovani che si esibiscono, sia per i loro genitori. Credo infatti sia importante dare la possibilità ai propri figli di esprimersi liberamente e di vivere situazioni particolari, quali quelle di esibirsi sopra un palco di fronte a tanti spettatori, come un bel momento di crescita personale. Il Comune di Calcinaia farà la sua parte per sostenere queste iniziative. Ci tengo infine a ringraziare sentitamente la Prof.ssa Ambrosini perché so con quanta dedizione e quanto amore organizza ogni anno questo bell’evento. Non vedo l'ora di assistere alle performance dei giovani artisti in gara”.

I premi del "King Contest Show" saranno forniti dall'Istituto Comprensivo M. L. King e dal Comune di Calcinaia. Inoltre, sono previsti premi speciali offerti dai partner dell'evento, tra cui il premio della Critica offerto da Radio Bruno, il premio Miglior Interpretazione (offerto da Racconti nella rete), il premio Originalità (offerto da Alba Music), il premio Presenza Scenica (offerto da Social dance School), il premio Rivelazione (offerto da F.lli Pacini) e il premio di merito per la Solidarietà (offerto da BNL Telethon). Media partner dell'evento sono l'emittente radiofonica Radio Bruno e l'emittente televisiva 50Canale

La serata sarà presentata proprio dalla Prof.ssa Barbara Ambrosini, direttrice artistica dell’evento e dalla referente BNL Telethon, Cecilia Vecchiani.

L’appuntamento è quindi per Sabato 29 Giugno alle ore 21.00 nella piazza di fronte al Museo della Bicicletta in via Amendola a Fornacette.

Qua sotto la locandina dell'evento.