Un Comune arcobaleno che dice "no" all'odio!

inserita il: 17/05/2021 10:19

Un Comune arcobaleno che dice "no" all'odio!

Il Comune di Calcinaia celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.

La sera di Lunedì 17 Maggio il Palazzo Municipale sarà illuminato con i colori dell’arcobaleno e nella stessa giornata saranno affissi manifesti con cui si cerca di far comprendere che nel nostro territorio non c’è spazio per parole di odio.

Questo è infatti il senso di una celebrazione volta a sensibilizzare l’opinione pubblica e la nostra comunità su quanto sia importante prevenire e contrastare discriminazioni e violenze (di natura fisica o verbale) legate a motivi di identità di genere e di orientamento sessuale.

Una società che intende definirsi “civile” si fonda su valori imprescindibili quali la libertà e il rispetto degli altri, per questo è essenziale non dare niente per scontato e ribadire come occorra non abbassare mai la guardia su certi temi.

L’iniziativa ideata e realizzata dalla Rete Re.a.dy (Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, che raggruppa Comuni, Province, Città Metropolitane, Province Autonome, Regioni e Organismi di Parità) in collaborazione con il Comune di Calcinaia prevede una campagna informativa per fermare l’hate speech, ovvero quelle parole di odio che alimentano divisioni e violenze.

I rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell'Ordine, di associazioni sociali, culturali, ricreative e sportive del nostro Comune hanno prestato il loro volto per dire una volta per tutte “basta” all’odio e ad ogni forma di discriminazione. Qua sotto i manifesti realizzati per la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.

Per i cittadini che intendono sostenere questa campagna si fa presente che nei motivi da ggiungere alla foto del profilo Facebook è presente anche quello di "Ready 17 Maggio". Le associazioni non presenti nei manifesti qui sotto e che intendono partecipare possono scrivere e farlo presente a questo indirizzo mail: f.tani@comune.calcinaia.pi.it

Sotto le foto anche ilvideo puublicato a questo proposito dalla Regione Toscana in collaborazione con i comuni che fanno maprte della rete Re.a.dy.