Al fresco sul Serra salutati da Sindaco e amministratori

Dettagli della notizia

Sono terminati i soggiorni diurni sul Monte Serra organizzati da Auser con il sostegno del Comune. A far visita ai villeggianti anche il Sindaco, Cristiano Alderigi.

Data:

14 agosto 2025

Data scadenza:

17 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Organizzati dall’Auser con il sostegno del Comune di Calcinaia e la collaborazione dell’associazionismo locale, sono terminati Mercoledì 13 Agosto i soggiorni diurni sul Monte Serra, che offrono ogni anno agli over 65 del nostro territorio l’opportunità di sfuggire alla calura e rilassarsi al fresco per vivere momenti di svago, relax e socialità.

In particolare, i villeggianti sono stati accolti dal ristorante “I cugini di montagna”, che offre un fresco spazio all’aperto e una location ideale per vivere al meglio questi momenti.

Nella giornata di Mercole6 Agostoil Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, accompagnato anche dall’ex Sindaca, Lucia Ciampi, ha voluto testimoniare la propria vicinanza ai vacanzieri. Accolto dal nutrito gruppo di persone presenti al soggiorno e dai rappresentanti dell'Auser, il Primo Cittadino in visita proprio presso “I cugini di montagna” ha trascorso qualche ora insieme ai villeggianti, augurando loro una buona permanenza.

E Mercoledì 13 Agosto, ovvero proprio nell’ultima giornata passata dai “diversamente giovani” del nostro territorio sul Monte Serra, anche il Vice Sindaco, Flavio Tani ha voluto portare il suo saluto all’allegra combriccola.

Iniziative come i soggiorni diurni sul Monte Serra e l'intero progetto delle Vacanze Anziani 2025, rappresentano un’opportunità di svago per moltissimi over 65 e anche per le loro famiglie, sono un modo per vincere l’afa estiva e soprattutto la solitudine che spesso accomuna in questo periodo le persone che hanno più difficoltà a spostarsi per godersi la bella stagione.

Momenti di convivialità come questo, così come tutte le iniziative che promuovono la socialità, soprattutto tra persone anziane, hanno un valore inestimabile, come anche il Sindaco Alderigi ha ricordato durante la propria visita.

 

Ultimo aggiornamento

14/08/2025, 10:30

Buon Ferragosto!

Dettagli della notizia

L'augurio di Buon Ferragosto a cittadine e cittadini da parte di Sindaco e Amministratori

Data:

14 agosto 2025

Data scadenza:

17 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Sindaco e gli Amministratori del Comune di Calcinaia augurano un rilassante e felice Ferragosto alle cittadine e ai cittadini di Calcinaia e Fornacette con l’auspicio che tutti possano concedersi la “vacanza” descritta dallo statunitense Robert Orben, sceneggiatore e autore di libri umoristici.

“Essere in vacanza è non avere niente da fare e avere tutto il giorno per farlo”.  Robert Orben

Ultimo aggiornamento

14/08/2025, 09:01

L'estate de "La Vie en Rose" tra farfalle, danza e pittura

Dettagli della notizia

Danza, luci, pittura e creatività si incontrano nei talenti della scuola di danza “La Vie en Rose”

Data:

14 agosto 2025

Data scadenza:

17 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Al calar della notte di giovedì 31 luglio, tra suggestioni oniriche e atmosfere fiabesche, Les Éthères della scuola di danza “La Vie en Rose”, conosciute come farfalle luminose, hanno incantato il pubblico dell’edizione 2025 di Effetto Venezia a Livorno con la loro inconfondibile presenza scenica.

Per l’occasione, le artiste, parte della compagnia di Danse de la Nuit, hanno danzato sui tre ponti principali della città: il Ponte delle Venezie, il Ponte di Marmo e il Ponte dei Domenicani, trasformando le architetture storiche in scenografie viventi grazie ai loro costumi illuminati e alle coreografie avvolgenti.

Ma la magia non si è fermata a Livorno: come ormai da cinque anni a questa parte, Les Éthères hanno partecipato anche all’evento "Le Rinascenze by Night" presso la splendida Villa Reale di Marlia (Lucca), tenutosi nelle sere del 9 e 10 agosto. In coincidenza con la luna piena, la compagnia ha presentato una performance suggestiva dominata dalla presenza scenica di una luna gigante, simbolo poetico e visivo della serata.

Parallelamente alla danza, anche il mondo delle arti visive ha avuto il suo spazio: dall’8 al 15 giugno, il Palazzo Pretorio di Vicopisano ha ospitato la Mostra di pittura e disegno degli allievi della Scuola Frida Vanini. Un’occasione speciale per valorizzare il talento di bambini, ragazzi e adulti, che hanno esposto le proprie opere in un percorso creativo guidato dalla stessa insegnante che, oltre a curare e promuovere i lavori dei suoi studenti, ha presentato anche le sue opere personali in una mostra permanente ospitata fino al 16 agosto presso la Villa Reale di Marlia, sempre in occasione dell’evento "Le Rinascenze by Night".

Ultimo aggiornamento

14/08/2025, 08:35

Riapre il bando d’iscrizione ai servizi scolastici!

Dettagli della notizia

Dal 18 agosto al 6 settembre 2025 sarà di nuovo possibile presentare domanda per i servizi di refezione scolastica, pedibus e trasporto scolastico. Si fa tutto online!

Data:

14 agosto 2025

Data scadenza:

17 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si informano le famiglie interessate che dal 18 agosto al 6 settembre 2025 è prevista la riapertura del bando di iscrizione ai servizi scolastici per l’A.S. 2025/2026, ovvero ai servizi di refezione scolastica, pedibus e trasporto scolastico.

Le domande, come sempre, si presentano esclusivamente online dal sito dell’Unione Valdera. Per accedere al portale vi consigliamo di visitare questa pagina che oltre a fornire il link per l’accesso presenta anche molte utili informazioni.

Si fa presente che per quanto concerne il trasporto scolastico, la presentazione della domanda non garantisce automaticamente l’accesso al servizio. Le domande saranno poi accolte in ordine cronologico e fino a esaurimento dei posti disponibili sui mezzi.

Si precisa che le domande pervenute potranno essere accolte compatibilmente con le esigenze generali del servizio, nel rispetto dei criteri del servizio stesso e dell'organizzazione dei percorsi già elaborati, tenuto conto di quanto esplicitato più in generale nell'informativa consultabile cliccando su questo link

Da evidenziare inoltre che la data di attivazione del servizio di trasporto scolastico sarà comunicata ai richiedenti dall’ufficio scuola del Comune di Calcinaia.

Si invita infine a controllare dal portale dell’Unione lo stato della domanda nella propria area personale (sezione “Moduli online -> Moduli inviati”.)

Si può accedere al portale per presentare domanda con Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Carta di Identità Elettronica (CIE) o con Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

Per facilitare gli utenti che hanno difficoltà nell'utilizzo dei mezzi informatici, nel Comune di Calcinaia sono attivi diversi Punti Digitale Facile di cui trovate informazioni e contatti in questa notizia.

Ultimo aggiornamento

14/08/2025, 08:45

Toscana al voto

Dettagli della notizia

Fissato il termine per le elezioni regionali. Il 12 e il 13 Ottobre 2025 le cittadine e i cittadini toscani saranno chiamati alle urne per eleggere il Presidente

Data:

13 agosto 2025

Data scadenza:

17 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto di indizione delle elezioni regionali: la Toscana andrà al voto il 12 e 13 ottobre 2025.

Le Elezioni Regionali 2025 si svolgono secondo la legge regionale n. 51 del 2014 e la legge regionale n. 74 del 2004, che definiscono le modalità di elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale, nonché le regole e i termini del procedimento elettorale.

Ultimo aggiornamento

13/08/2025, 10:52

Per non dimenticare l'eccidio di Sant'Anna di Stazzema

Dettagli della notizia

Martedì 12 Agosto si sono tenute le celebrazioni dell'81° anniversario dell'eccidio nazifascista di Sant'Anna di Stazzema a cui ha partecipato anche il Comune di Calcinaia


Data:

13 agosto 2025

Data scadenza:

17 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Alle prime luci dell’alba del 12 Agosto del 1944, il piccolo villaggio di Sant'Anna, nonostante fosse stato dichiarato zona bianca dai tedeschi, in grado cioè di accogliere popolazione civile sfollata, fu il luogo di una spietata strage che vide, in poco più di tre ore, 560 persone innocenti, tra cui 130 bambini, trucidate senza alcuna pietà.

Ed è proprio nella torrida mattinata di Martedì 12 Agosto che si sono svolte a Sant’Anna di Stazzema le celebrazioni dell’81° anniversario dell’eccidio, a cui ha partecipato anche il Comune di Calcinaia grazie alla presenza del Vice Sindaco, Flavio Tani.

La cerimonia è cominciata nella Piazza della Chiesa, dove autorità e delegazioni si sono ritrovate e hanno depositato le corone di fiori prima della celebrazione della S. Messa sul sagrato della chiesa.
Successivamente, il corteo si è diretto al Monumento Ossario tra due ali di gonfaloni provenienti dai più disparati comuni della Toscana. Ad aprire il corteo il labaro del Comune di Stazzema, poi quello della Regione, e dietro quello di tutti gli altri comuni tra cui anche quello del Comune di Calcinaia.
Alla deposizione della Corona d’alloro e all’Inno del Silenzio sono poi seguiti gli interventi delle autorità presenti, tra cui quello del Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, del Presidente dell’Associazione Martiri di Sant’Anna, Umberto Mancini, del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani e, infine, della Sindaca di Genova, Silvia Salis, che quest’anno ha tenuto l’orazione ufficiale.
Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella non ha fatto mancare il suo messaggio istituzionale per rendere omaggio a questa tragica pagina della storia italiana “Oggi le guerre tornano a gettare le loro ombre spettrali, con la ferocia che la storia già ci aveva mostrato e che speravamo per sempre dissolta. L’eccidio di Stazzema, la ferita indelebile impressa nella nostra storia, rappresenta un pungolo per richiamare alla responsabilità di respingere la violenza dell’uomo contro l’uomo, per costruire convivenza, rispetto del diritto fra eguali.”

Ultimo aggiornamento

13/08/2025, 06:22

Chiuso un tratto della Sp2 Vicarese il 12 agosto per prove di trazione alle alberature

Dettagli della notizia

Dalle ore 8.00 alle ore 16.00 di martedì 12 agosto sarà interdetto al traffico veicolare il tratto della Sp2 Vicarese che va da Vico Expo fino alla rotatoria prima del canale imperiale nel territorio di Vicopisano.

Data:

11 agosto 2025

Data scadenza:

17 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che la Provincia di Pisa ha emanato un’ordinanza di chiusura al traffico di un tratto della SP2 Vicarese, nello specifico quello che va dal km 2+100 (Vico Expo) al km 3+200 (rotatoria prima del canale imperiale), dalle ore 8.00 alle ore 16.00 di martedì 12 Agosto.

Un’interdizione alla viabilità ordinaria necessaria per effettuare prove di trazione sulle alberature, al fine di ridurre sempre più eventi di calamità a danno degli utenti della strada. Il tratto interessato risulta infatti particolarmente esposto ai venti per cui queste operazioni devono essere svolte adesso, prima dell’arrivo del periodo autunnale.

Durante il periodo di chiusura sarà comunque garantito il passaggio degli eventuali mezzi di soccorso e di emergenza e con apposita segnaletica, saranno evidenziati i percorsi viari alternativi.

In allegato a questa notizia è pubblicata l’ordinanza integrale emanata dalla Provincia di Pisa.

Ultimo aggiornamento

11/08/2025, 11:26

Pronti, partenza, via! Torna il Ludobus

Dettagli della notizia

Il divertente Ludobus farà di nuovo tappa nel nostro Comune

Data:

11 agosto 2025

Data scadenza:

12 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Torna nel Comune di Calcinaia il simpatico Ludobus, il servizio gratuito organizzato dall’Amministrazione in collaborazione con la Cooperativa Arnera e l’Unione Valdera. 

Questa volta il divertente “Autobus del gioco” farà tre fermate tra Agosto e Settembre presso il parco pubblico “La Collinetta”, in via Berlinguer 4 a Fornacette, mettendo a disposizione dei giovanissimi fruitori (bambine e bambini dovranno essere accompagnati dai genitori) giochi, libri, materiali per laboratori e molto altro ancora. 

Insomma un’iniziativa briosa e tutta da scoprire. Per farlo non serve nient’altro che presentarsi in queste date e in questi orari di fronte ai portelloni del Ludobus:

Fornacette – Parco La Collinetta:

  • Venerdì 29 Agosto dalle ore 17.30 alle ore 19.30

  • Venerdì 5 Settembre dalle ore 17.30 alle ore 19.30

  • Venerdì 12 Settembre dalle ore 17.30 alle ore 19.30
     

Tutti i dettagli nella locandina in allegato.

Ultimo aggiornamento

11/08/2025, 11:20

Chiusura estiva dello Sportello Ambiente

Dettagli della notizia

Dall'11 al 15 agosto lo Sportello Ambiente del Comune di Calcinaia resterà chiuso al pubblico.

Data:

07 agosto 2025

Data scadenza:

15 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che nella settimana dall'11 al 15 agosto lo Sportello Ambiente rimarrà chiuso al pubblico per la consueta pausa estiva. Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 18 agosto.

Ultimo aggiornamento

07/08/2025, 11:35

Ponte sull’Arno: al via il rinforzo strutturale con fibre in carbonio

Dettagli della notizia

Prosegue il Lotto II, completata gran parte delle riparazioni in calcestruzzo

Data:

05 agosto 2025

Data scadenza:

17 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Procedono secondo il cronoprogramma i lavori di risanamento conservativo del ponte sull’Arno di via Papa Giovanni XXIII a Calcinaia, nell’ambito del Lotto II, dedicato al ripristino e al consolidamento della parte inferiore dell’infrastruttura.

Si avviano alla conclusione gli interventi di riparazione e ricostruzione del calcestruzzo nelle aree ammalorate, lavorazioni delicate e fondamentali per restituire alla struttura la piena integrità e garantire la durabilità nel tempo.

Completata questa fase in diversi tratti del ponte, si è potuto avviare la successiva e decisiva operazione: l’installazione delle fibre in carbonio sulla soletta dell’impalcato. Si tratta di una lavorazione ad alta specializzazione che rappresenta il cuore dell’intervento, volta a incrementare in maniera significativa la capacità portante e la resistenza strutturale dell’infrastruttura. L’applicazione delle fibre sarà poi seguita dalla stesura di un primer protettivo, che contribuirà a proteggere la struttura dagli agenti esterni e a prolungarne la vita utile.

Questa fase, particolarmente complessa, proseguirà in maniera progressiva per circa quattro mesi, fino alla conclusione del cantiere relativo al Lotto II. Al momento non si prevedono criticità che possano compromettere l’andamento dei lavori, se non eventuali sospensioni temporanee legate a condizioni meteorologiche avverse.

Come già comunicato, nella settimana dall’11 al 17 agosto le attività saranno sospese per la pausa estiva e riprenderanno regolarmente al termine della stessa.

L’Amministrazione comunale continuerà a fornire aggiornamenti puntuali sull’avanzamento dei lavori attraverso gli strumenti di comunicazione dedicati al progetto, tra cui il sito tematico accessibile dal sito istituzionale del Comune e il canale Telegram PonteArnoCalcinaia_Info, oltre ai consueti canali istituzionali e social dell’Ente.

Ultimo aggiornamento

06/08/2025, 11:38

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.