Il Comune a Consiglio!

Dettagli della notizia

È fissato per Martedì 30 Settembre alle ore 17.30, l'appuntamento con il Consiglio Comunale.

Data:

26 settembre 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

È fissato per Martedì 30 Settembre alle ore 17.30, l'appuntamento con il Consiglio Comunale. Tutte le cittadine e i cittadini interessati potranno utilizzare gli spazi prospicienti la sala consiliare per assistere allo svolgimento dell'assemblea. 

La seduta sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Calcinaia. 

Questi i punti all'Ordine del Giorno. 

ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE 
DEL 30 SETTEMBRE 2025 ore 17.30 

1. Comunicazioni del Sindaco
2. Delibera di Giunta Comunale n.129 del 02/09/2025 ad oggetto: "Variazione n. 9 al bilancio di previsione assunta con i poteri del Consiglio Comunale per motivi di urgenza. Approvazione" - Ratifica
3. Approvazione del bilancio consolidato per l’esercizio 2024, corredato dalla relazione sulla gestione consolidata e nota integrativa
4. Documento Unico di Programmazione 2026-2028 - Approvazione.
5. Variazione n. 10 al bilancio di previsione 2025-2027 - Approvazione 
6. Modifica dello statuto dell’Unione Valdera. Approvazione. 
7. Mozione presentata dal gruppo consiliare Adesso Calcinaia in data 28.07.2025, prot. 9499, ad oggetto: “Messa in sicurezza e riparazione delle attrezzature da gioco e degli arredi collocati all’interno dell’area giochi in via Dei Girasoli e in via Allori, località Oltrarno e contestuale richiesta di installazione di nuove attrezzature ludiche”.
8. Mozione presentata dal gruppo consiliare Adesso Calcinaia in data 22.08.2025, prot. 10329, ad oggetto: “Ampliamento del servizio scuolabus per tutti gli scolari che frequentano l’Istituto M. L. King di Calcinaia al fine di agevolare le famiglie che, con la chiusura del ponte Giovanni XXIII, saranno in difficoltà nel raggiungere in tempi brevi i luoghi di lavoro, condurre altri figli in altri Istituti scolastici"

Ultimo aggiornamento

26/09/2025, 11:34

Chiusura straordinaria cimiteri per il 7 e 8 Ottobre

Dettagli della notizia

Martedì 7 e Mercoledì 8 Ottobre chiusura straordinaria dei cimiteri di Calcinaia e Fornacette per distribuzione di prodotti fitosanitari.

Data:

29 settembre 2025

Data scadenza:

08 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che per procedere con la distribuzione di prodotti fitosanitari lungo i vialetti interni, regolarmente autorizzato dall'ASL, si rende necessario effettuare la chiusura straordinaria dei cimiteri di Fornacette e Calcinaia nei giorni di Martedì 7 e Mercoledì 8 Ottombre.

I cimiteri saranno regolarmente aperti da Giovedì 9 Ottobre.

Ultimo aggiornamento

25/09/2025, 11:11

Torna l’Oltrarnofest: una serata tra sapori e musica

Dettagli della notizia

Sabato 27 Settembre il Rione Oltrarno ospita la quarta edizione dell’evento: grigliata, birra e musica per una serata imperdibile.

Data:

25 settembre 2025

Data scadenza:

27 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Sabato 27 Settembre, a partire dalle ore 19.00, presso la sede del Rione Oltrarno, andrà in scena la quarta edizione dell’Oltrarnofest.

Il programma della serata promette di soddisfare tutti i gusti: cibo, musica e birra saranno i protagonisti assoluti. Dalla griglia arriveranno hot dog, hamburger, salsicce e tante altre specialità, senza dimenticare gli immancabili pop corn! A rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente, ci sarà la musica, che accompagnerà grandi e piccoli in una serata all’insegna della convivialità.

Per partecipare è richiesta la prenotazione entro il 24 Settembre contattando i referenti ai seguenti numeri:

  • Angelo 349.3386467

  • Aldo 348.4823885

L’appuntamento è quindi per Sabato 27 Settembre presso la sede del Rione Oltrarno.


 

Ultimo aggiornamento

25/09/2025, 10:45

Tornano i divertenti pomeriggi in Ludoteca!

Dettagli della notizia

A partire da Lunedì 29 Settembre la Ludoteca G. Rodari di Calcinaia e la Ludoteca Gioconda di Fornacette riaccoglierà i bambini e le bambine dai 3 agli 11 anni con tanto gioco e divertimento.

Data:

24 settembre 2025

Data scadenza:

27 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Tornano i pomeriggi giusti per giocare, imparare, creare e divertirsi insieme ad altre bambine e ad altri bambini. Tornano i pomeriggi in ludoteca.

Le ludoteche del nostro Comune, ovvero la Ludoteca Gioconda situata in via Gramsci n. 1 a Fornacette e la Ludoteca G. Rodari situata in via Ricasoli a Calcinaia a partire da Lunedì 29 Settembre riprenderanno ad effettuare l’orario pomeridiano.

Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 16.30 alle ore 19.00 da ottobre a giugno le ludoteche saranno aperte per accogliere bambine e bambini dai 3 agli 11 anni.

Vale la pena evidenziare che i piccoli di età compresa tra i 3 e i 6 anni dovranno essere accompagnati da un adulto. L’ingresso è naturalmente gratuito. Per informazioni è possibile contattare il seguente numero telefonico: 351.3706970.

Qua sotto le locandine delle due ludoteche.

Ultimo aggiornamento

24/09/2025, 10:29

Curiosità, scienza e creatività: torna la Festa dei Musei

dal 27 settembre 2025 al 27 settembre 2025

Sabato 27 settembre il Castello dei Vicari di Lari ospiterà dalle 15 alle 19 laboratori, giochi e attività creative per tutta la famiglia. Anche il Museo della Ceramica di Calcinaia protagonista con il laboratorio "Un mondo di argilla".

Cos'è?

Sabato 27 settembre 2025, dalle ore 15 alle 19, il suggestivo Castello dei Vicari di Lari farà da cornice alla quinta edizione della Festa dei Musei, l'evento che ogni anno riunisce i musei del territorio in una grande celebrazione della cultura accessibile a tutti.

L'iniziativa, organizzata dal Coordinamento Rete Museale Valdera e dall'Ufficio Turistico Valdera, propone un programma ricco e variegato che trasforma l'apprendimento in un'esperienza coinvolgente. Ogni museo della Rete porterà la propria specialità, creando un caleidoscopio di attività pensate per stimolare curiosità e creatività.

Alle ore 15.00, il Museo Giorgio Kienerk aprirà le danze con le affascinanti "Letture con il Kamishibai", un piccolo teatro di legno giapponese che trasforma immagini e parole in uno spettacolo magico, perfetto per catturare l'immaginazione dei più piccoli.
Dal mondo dei motori arriva la proposta del Museo Piaggio con "Piccolo spazio pubblicità” che, dalle 15.30, presenterà un laboratorio creativo dove i bambini potranno inventare slogan e spot pubblicitari ispirati alla leggendaria Vespa.
Sempre a partire dalle 15.30, i Musei di Villa Baciocchi porteranno i partecipanti "Alla scoperta di minerali, rocce e fossili", un'avventura scientifica che permetterà di esplorare i tesori nascosti della Terra e di conoscere i fossili più antichi.

Anche il nostro territorio sarà protagonista grazie al Museo della Ceramica L. Coccapani di Calcinaia, che proporrà il laboratorio "Un mondo di argilla" a partire dalle ore 16.00. Un'esperienza tattile e creativa che permetterà ai partecipanti di scoprire la magia della lavorazione dell'argilla, dando forma alla propria fantasia per creare oggetti unici e personali.

Il Museo della Civiltà Contadinadalle ore 15.00, racconterà invece il fascino delle tradizioni agricole con "Chicco, racconti e curiosità" un percorso che svela la storia del grano tra passato e presente, illustrando come oggetti e racconti si intrecciano nella memoria del territorio.
A completare il quadro, il PALP - Palazzo Pretorio di Pontedera presenterà materiali e sorprese dalla mostra "Banksy & Friends. Storie di artisti ribelli", invitando tutti a scoprire l'arte come forma di espressione e ribellione creativa.

L’evento rivolto alle famiglie e ai più appassionati che potranno partecipare alla festa e alle varie attività gratuitamente previa prenotazione tramite mail info@visitvaldera.eu oppure tramite Tel. 388.7583081 anche su whatsapp.

In allegato la locandina dell'evento.
 

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Date e orari

27
Set

15:00 - Inizio evento

27
Set

19:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025, 08:18

Curiosità, scienza e creatività: torna la Festa dei Musei

Dettagli della notizia

Sabato 27 settembre il Castello dei Vicari di Lari ospiterà dalle 15 alle 19 laboratori, giochi e attività creative per tutta la famiglia. Anche il Museo della Ceramica di Calcinaia protagonista con il laboratorio "Un mondo di argilla".

Data:

24 settembre 2025

Data scadenza:

27 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Sabato 27 settembre, dalle ore 15 alle 19, il suggestivo Castello dei Vicari di Lari farà da cornice alla quinta edizione della Festa dei Musei, l'evento che ogni anno riunisce i musei del territorio in una grande celebrazione della cultura accessibile a tutti.

L'iniziativa, organizzata dal Coordinamento Rete Museale Valdera e dall'Ufficio Turistico Valdera, propone un programma ricco e variegato che trasforma l'apprendimento in un'esperienza coinvolgente. Ogni museo della Rete porterà la propria specialità, creando un caleidoscopio di attività pensate per stimolare curiosità e creatività.

Alle ore 15.00, il Museo Giorgio Kienerk aprirà le danze con le affascinanti "Letture con il Kamishibai", un piccolo teatro di legno giapponese che trasforma immagini e parole in uno spettacolo magico, perfetto per catturare l'immaginazione dei più piccoli.
Dal mondo dei motori arriva la proposta del Museo Piaggio con "Piccolo spazio pubblicità” che, dalle 15.30, presenterà un laboratorio creativo dove i bambini potranno inventare slogan e spot pubblicitari ispirati alla leggendaria Vespa.
Sempre a partire dalle 15.30, i Musei di Villa Baciocchi porteranno i partecipanti "Alla scoperta di minerali, rocce e fossili", un'avventura scientifica che permetterà di esplorare i tesori nascosti della Terra e di conoscere i fossili più antichi.

Anche il nostro territorio sarà protagonista grazie al Museo della Ceramica L. Coccapani di Calcinaia, che proporrà il laboratorio "Un mondo di argilla" a partire dalle ore 16.00. Un'esperienza tattile e creativa che permetterà ai partecipanti di scoprire la magia della lavorazione dell'argilla, dando forma alla propria fantasia per creare oggetti unici e personali.

Il Museo della Civiltà Contadina, dalle ore 15.00, racconterà invece il fascino delle tradizioni agricole con "Chicco, racconti e curiosità" un percorso che svela la storia del grano tra passato e presente, illustrando come oggetti e racconti si intrecciano nella memoria del territorio.
A completare il quadro, il PALP - Palazzo Pretorio di Pontedera presenterà materiali e sorprese dalla mostra "Banksy & Friends. Storie di artisti ribelli", invitando tutti a scoprire l'arte come forma di espressione e ribellione creativa.

L’evento rivolto alle famiglie e ai più appassionati che potranno partecipare alla festa e alle varie attività gratuitamente previa prenotazione tramite mail info@visitvaldera.eu oppure tramite Tel. 388.7583081 anche su whatsapp.

In allegato la locandina dell'evento.

 

Ultimo aggiornamento

24/09/2025, 11:23

Feedback Accessibilità

Descrizione breve
Il Comune di Calcinaia ha attivato un meccanismo di feedback: uno strumento che consente a cittadini, visitatori ed enti di segnalare eventuali difficoltà di accesso ai contenuti o ai servizi online.

 

Il Comune di Calcinaia mette a disposizione questo canale per consentire a chiunque di segnalare eventuali problemi di accessibilità riscontrati nel sito istituzionale o nei servizi digitali comunali.

 

È possibile inviare segnalazioni:

- scrivendo da Segnala disservizio presente nel footer del sito 

- scrivendo all’indirizzo email: s.biasci@comune.calcinaia.pi.it

- oppure via PEC: comune.calcinaia@postacert.toscana.it

 

Nella segnalazione si prega di indicare:

- la pagina o il servizio in cui si è riscontrata la difficoltà

- una breve descrizione del problema

- eventuali strumenti utilizzati (ad es. browser, dispositivo mobile, altro)

 

Il Comune si impegna a rispondere entro 30 giorni, fornendo un riscontro e indicando le eventuali misure adottate per migliorare l’accessibilità.

Il presente meccanismo di feedback è attivato in conformità a quanto previsto dall’art. 3-quinquies della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (“Legge Stanca”) e dalle Linee guida AGID in materia di accessibilità degli strumenti informatici.

 

"Saddidandà" allegra sgambata edizione 2025

dal 28 settembre 2025 al 28 settembre 2025

Domenica 28 Settembre si svolgerà la rilassante e divertente pedalata in compagnia di "Saddidandà". Evento organizzato dai Centri Commerciali Naturali di Calcinaia e Fornacette insieme a Confesercenti e in collaborazione con il Comune di Calcinaia.

Cos'è?

Chi vuole trascorrere una domenica diversa dal solito senza utilizzare l'auto e trovarsi invischiato in chissà quale fila o ingorgo, sa già come fare. Domenica 28 Settembre infatti si svolgerà la rilassante e divertente pedalata in compagnia di "Saddidandà". Evento organizzato dai Centri Commerciali Naturali di Calcinaia e Fornacette insieme a Confesercenti in collaborazione con il Comune di Calcinaia.

Alle 15.00 dalla Piazza Timisoara di Fornacette partirà l’allegra sgambata che condurrà i partecipanti a Calcinaia, davanti al Comune, dove sono previsti giochi di squadra, intrattenimenti e un punto di ristoro. Alle 17,30 è prevista la ripartenza di tutti i ciclisti e camminatori con direzione piazza Timisoara dove alle ore 19,00 avverrà la premiazione con apericena. Durante tutto il percorso un esperto racconterà il nostro territorio. Per la partecipazione, si consiglia di prenotarsi contattando il numero 329 4998263 entro sabato 27 settembre.

Sulle strade interessante dal transito dei partecipanti, sarà garantito il transito ai residenti ed eventuali mezzi di soccorso.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Luogo

Date e orari

28
Set

15:00 - Inizio evento

28
Set

20:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 23/09/2025, 11:26

Lavori di scavo per la posa di nuove linee elettriche a Fornacette

Dettagli della notizia

Da lunedì 29 settembre, inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria delle linee interrate di Enel distribuzione, che effettuerà lavori di posa di nuovi cavidotti.

Data:

23 settembre 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Da lunedì 29 settembre, inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria delle linee interrate di Enel distribuzione, che effettuerà lavori di posa di nuovi cavidotti. La zona interessata dai lavori comprende, via del Battaglione, via di Pozzale, piazza Nenni e via Napoli e saranno eseguiti per la maggior parte con sonda per limitare i disagi alla circolazione. L'intervento salvo imprevisti, avrà la durata di un mese circa.

Ultimo aggiornamento

23/09/2025, 10:46

"Saddidandà" allegra sgambata edizione 2025

Dettagli della notizia

Domenica 28 Settembre si svolgerà la rilassante e divertente pedalata in compagnia di "Saddidandà". Evento organizzato dai Centri Commerciali Naturali di Calcinaia e Fornacette insieme a Confesercenti e in collaborazione con il Comune di Calcinaia.

Data:

23 settembre 2025

Data scadenza:

29 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Chi vuole trascorrere una domenica diversa dal solito senza utilizzare l'auto e trovarsi invischiato in chissà quale fila o ingorgo, sa già come fare. Domenica 28 Settembre infatti si svolgerà la rilassante e divertente pedalata in compagnia di "Saddidandà". Evento organizzato dai Centri Commerciali Naturali di Calcinaia e Fornacette insieme a Confesercenti in collaborazione con il Comune di Calcinaia.

Alle 15.00 dalla Piazza Timisoara di Fornacette partirà l’allegra sgambata che condurrà i partecipanti a Calcinaia, davanti al Comune, dove sono previsti giochi di squadra, intrattenimenti e un punto di ristoro. Alle 17,30 è prevista la ripartenza di tutti i ciclisti e camminatori con direzione piazza Timisoara dove alle ore 19,00 avverrà la premiazione con apericena. Durante tutto il percorso un esperto racconterà il nostro territorio. Per la partecipazione, si consiglia di prenotarsi contattando il numero 329 4998263 entro sabato 27 settembre.

Sulle strade interessante dal transito dei partecipanti, sarà garantito il transito ai residenti ed eventuali mezzi di soccorso.

Ultimo aggiornamento

24/09/2025, 10:20

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.