Allerta Meteo - Chiuse le scuole del territorio

Dettagli della notizia

Con il perdurare dell'allerta e possibili altre precipitazioni sul nostro territorio il Sindaco ha firmato l'ordinanza di chiusura delle scuole e e di tutti i luoghi pubblici aggregativi.

Data:

29 ottobre 2025

Data scadenza:

30 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

AGGIORNAMENTO

Si informa tutta la cittadinanza che, a causa dell'allerta con codice colore gialla per TEMPORALI FORTI E RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO AL RETICOLO PRINCIPALE che ha visto forti precipitazioni abbattersi sul nostro territorio, il Sindaco ha emanato un’ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, degli impianti sportivi, dei parchi pubblici, dei centri diurni ed educativi per l’intera durata a partire dalle ore 14.30 e fino alla fine dell’emergenza.

Si ricorda che l’allerta è stata prorogata da CFR fino alle ore 23.59 di Giovedì 30 ottobre.

In allegato alla notizia l'ordinanza di chiusura delle scuole e di tutti i luoghi pubblici aggregativi emanata dal Sindaco del Comune di Calcinaia.

AGGIORNAMENTO

Comunichiamo che l'allerta meteo con codice colore GIALLO per TEMPORALI FORTI e rischio IDROGEOLOGICO - IDRAULICO AL RETICOLO MINORE tuttora in corso è stata prorogata fino alle ore 23.59 di Giovedì 30 Ottobre.

---------------------------------------------------------

Si informa che l'allerta meteo con codice colore GIALLO per TEMPORALI FORTI e  rischio IDROGEOLOGICO - IDRAULICO AL RETICOLO MINORE dalle ore 22.00 di Mercoledì 29 alle ore 18.00 di Giovedì 30 Ottobre.


Si invita pertanto la cittadinanza a seguire le norme di comportamento previste in questa circostanza ovvero:

  • Fare attenzione all’aperto, in particolare in presenza di alberi e strutture temporanee o pericolanti e nei centri urbani;
  • Guidare con attenzione, in particolare nei tratti esposti a frane e caduta massi
  • Guidare con attenzione, in particolare sui tratti esposti alla caduta di piante e sassi
  • Fare molta attenzione agli attraversamenti dei corsi d’acqua (ponti o guadi) e alle zone depresse (sottopassi, zone di bonifica)
  • Tenersi aggiornati sull’evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali.

Per essere sempre aggiornati sui bollettini di ALLERTA METEO nonchè sugli scenari di criticità e sui consigli da seguire invitiamo a scaricare la app gratuita CITTADINO INFORMATO.

Ultimo aggiornamento

30/10/2025, 13:48

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.