"Solamai", due eventi per dire no alla violenza sulle donne

Dettagli della notizia

Venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 19.00, Calcinaia e Fornacette si tingono di fucsia per rompere il silenzio e costruire insieme una rete di sostegno e consapevolezza

Data:

25 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Un doppia iniziativa per dire basta alla violenza sulle donne quella organizzata dalla Pubblica Assistenza di Fornacette e dalla Pro Assistenza di Calcinaia. Venerdì 27 giugno, a partire dalle ore 19.00, due eventi gemelli daranno il via al progetto "SolaMai", un percorso di sensibilizzazione, ascolto e prevenzione dedicato al contrasto della violenza di genere.

La serata si articolerà in due momenti distinti ma coordinati. A Fornacette, presso il Circolo Operaio ARCI di Via Toscoromagnola, la Pubblica Assistenza organizzerà "Un aperitivo in fucsia per rompere il silenzio". Parallelamente, a Calcinaia, la Pro Assistenza accoglierà cittadini e cittadine presso il Bar Baraonda per un aperitivo conviviale dello stesso colore e dedicato agli stessi temi.

Entrambi gli eventi si propongono di creare uno spazio sicuro dove affrontare, con delicatezza ma anche con determinazione, tematiche cruciali come il rispetto, la consapevolezza e la libertà. Come sottolineato dalle stesse associazioni: "Un gesto semplice può cambiare una vita. Forse la tua. Forse quella di chi ami".

L'iniziativa rappresenta l'evoluzione dell'impegno che le due associazioni di volontariato hanno già dimostrato aderendo al progetto ANPAS "Vanessa", che ha messo a disposizione della cittadinanza un numero dedicato e uno sportello antiviolenza. Con "SolaMai", si apre ora un nuovo capitolo fatto di iniziative di prossimità, pensate per raggiungere più persone possibili e costruire una vera e propria rete di supporto territoriale non solo per contrastare la violenza, ma per prevenirla.

Gli eventi sono completamente gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza. Per la serata di Fornacette è gradita la conferma di partecipazione al numero 333 4609833, mentre l'aperitivo di Calcinaia è a partecipazione libera.

L'iniziativa si rivolge non solo alle donne, ma a tutte le persone che vogliono fare la differenza, contribuendo a costruire una comunità più consapevole e solidale. E il Comune di Calcinaia fa la propria parte riconoscendo e sostenendo l'importanza di un impegno condiviso nella lotta contro ogni forma di violenza di genere. Del resto, come recita lo slogan che accompagna l'iniziativa, "La violenza si combatte... insieme".

L'appuntamento è quindi per venerdì 27 giugno alle ore 19.00 a Fornacette presso il Circolo Operaio ARCI e a Calcinaia presso il Bar Baraonda. Perché, come ricordano le associazioni organizzatrici: "Non sei sola. La tua voce conta. La tua vita, vale."

Ultimo aggiornamento

25/06/2025, 12:33

SDS Valdera: modifiche per i lavori al distretto di via Fleming

Dettagli della notizia

La Società della Salute Valdera comunica che a partire dal 23 giugno fino all’ 8 agosto 2025, per lavori di ampliamento, le attività ambulatoriali pomeridiane del distretto di via Fleming saranno trasferite.

Data:

24 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La Società della Salute Valdera - Alta Val di Cecina comunica che a partire dal 23 giugno fino all’ 8 agosto 2025, per lavori di ampliamento della Casa della Comunità, le attività ambulatoriali pomeridiane del distretto di via Fleming a Pontedera con orario dalle ore 13.30 in poi, saranno trasferite in altre sedi aziendali.

L'attività prevista nella mattinata non subirà invece alcuna variazione.

Nel documento in allegato sono indicati gli ambulatori che saranno oggetto di trasferimento (con giorni, orari e luoghi dove verranno effettuate le visite)

Ultimo aggiornamento

24/06/2025, 16:18

Il Comune di Calcinaia al Toscana Pride 2025 per abbattere muri

Dettagli della notizia

Il Vice Sindaco Flavio Tani e l'Assessora Eva Masoni hanno rappresentato la nostra comunità nella grande manifestazione per i diritti che ha colorato le strade di Prato

Data:

24 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Sabato 21 giugno il Comune di Calcinaia ha marciato ancora una volta per i diritti, l'uguaglianza e l'inclusione. Il Vice Sindaco Flavio Tani, con la fascia tricolore al collo, e l'Assessora Eva Masoni hanno rappresentato ufficialmente la nostra comunità al Toscana Pride 2025 che si è svolto a Prato, confermando l'impegno dell’ente a farsi portavoce di valori di inclusione e rispetto.

Da molti anni, infatti, il nostro Comune concede il patrocinio al Toscana Pride e aderisce alla rete READY, dimostrando con continuità la propria vicinanza alla comunità LGBTQIA+ e a tutte le persone che lottano contro ogni forma di discriminazione.

Il corteo, partito alle 16 da Piazza del Mercato Nuovo per concludersi in Piazza Santa Maria delle Carceri, ha visto la partecipazione di migliaia di persone e di numerosi amministratori provenienti da tutta la Toscana, incluso il Presidente della Regione Eugenio Giani, a testimonianza di quanto i valori dell'uguaglianza siano radicati nella nostra terra. 

"Abbattiamo muri, tessiamo futuri" è stato il motto che ha accompagnato la manifestazione pratese, un messaggio potente che risuona perfettamente con i valori che da sempre guidano l'azione amministrativa di Calcinaia come ha sottolineato anche il Vice Sindaco, Flavio Tani

"La partecipazione al Toscana Pride rappresenta per noi molto più di un momento simbolico", ha dichiarato il Vice Sindaco "è l'affermazione concreta che ogni persona ha diritto al rispetto, alla dignità e alla libertà di essere se stessa. Come amministratori pubblici, abbiamo il dovere di sostenere questi diritti fondamentali e di lottare uniti contro ogni forma di omofobia e discriminazione. Lo slogan di quest'anno, 'Abbattiamo muri, tessiamo futuri', ci ricorda che solo insieme possiamo costruire una società davvero inclusiva, dove nessuno deve più nascondersi o aver paura di essere ciò che è."

Un invito forte quindi a superare le barriere e a costruire ponti di comprensione per affermare, se mai ce ne fosse bisogno, che la nostra è una comunità aperta, accogliente e solidale, pronta a difendere i diritti di cittadine e cittadini e a costruire un futuro dove la diversità sia vista come una ricchezza e non come un ostacolo.

Ultimo aggiornamento

24/06/2025, 12:14

Una nuova giornata di pulizia aperta a tutti!

Dettagli della notizia

L'organizzazione Plastic Free con il patrocinio del Comune di Calcinaia organizza per domenica 29 giugno, una mattina di pulizia ambientale allo "svuotabotte" di Fornacette.

Data:

24 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'organizzazione Plastic Free in collaborazione con l'Associazione ambientalista Demetra e con l'Associazione Eliantus per l'ambiente organizza per Domenica 29 Giugno un nuovo evento di "Clean Up" una mattina di pulizia di luoghi pubblici.

Tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte a questa passeggiata ecologica che ha come obiettivo quello di preservare e proteggere il nostro ambiente locale. Un'iniziativa divertente che, passo dopo passo, supporterà la sostenibilità ambientale!

Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 a Fornacette all’incrocio tra via della Botte e via Zona Industriale.

L’itinerario prevede la ripulitura di parte di via della Botte e del cosiddetto Svuotabotte.

E’ possibile iscriversi direttamente scannerizzando il qr code presente nella locandina allegata alla notizia e compilando l’apposito form, oppure telefonando ad uno di questi numeri: Cell. 392 5483698 (Simone) – Cell. 3489897805 (Maurizio) altri numeri sono presenti nella locandina.

La partecipazione di tutti è fondamentale per il successo dell'evento e per contribuire al meglio alla pulizia dell'ambiente. Ai partecipanti saranno forniti guanti e i dispositivi di sicurezza necessari per la pulizia.

Appuntamento quindi Domenica 29 Giugno all’incrocio tra via della Botte e via Zona Industriale a Fornacette. 

In allegato la locandina dell’evento.

 

Ultimo aggiornamento

24/06/2025, 11:15

Ponte sull'Arno: si transita solo in direzione Pontedera - Calcinaia

Dettagli della notizia

Posizionati i primi restringimenti il Ponte sull'Arno di Calcinaia è di nuovo aperto nel senso di marcia Pontedera - Calcinaia. Venerdì 27 giugno nuova chiusura in entrambe le direzioni dalle ore 14 alle ore 17.

Data:

24 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Immagine rimossa. ATTENZIONE Immagine rimossa.

- NUOVO AGGIORNAMENTO - Ultimati nei tempi prestabiliti i lavori di posizionamento dei restringimenti della carreggiata dalle ore 17.00 di giovedì 26 giugno il Ponte sull'Arno di Calcinaia risulta di nuovo aperto nel senso di marcia Pontedera - Calcinaia. Ricordiamo che venerdì 27 giugno sempre dalle ore 14.00 alle ore 17.00 è previsto un altro intervento per il posizionamento dei restringimenti fisici della carreggiata dall'altro lato dell'infrastruttura e il Ponte sarà chiuso in entrambe le direzioni di marcia.

Immagine rimossa. ATTENZIONE Immagine rimossa.

- NUOVO AGGIORNAMENTO - Dalle ore 14.00 alle ore 17.00 di giovedì 26 giugno e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 di venerdì 27 giugno il Ponte sull'Arno di calcinaia sarà chiuso in entrambe le direzioni per consentire il posizionamento dei restringimenti fisici della carreggiata. Fuori da questi intervalli di tempo resteranno in vigore le limitazioni precedentemente citate. Ovvero si transita solo in direzione Pontedera - Calcinaia. Sarà consentito in entrambi i sensi di marcia il passaggio pedonale.

Immagine rimossa. ATTENZIONE Immagine rimossa.

- NUOVO AGGIORNAMENTO - Dalla mattina di giovedì 26 Giugno  sono entrate in vigore le limitazioni al Ponte sull'Arno di Calcinaia. Si transita solo in direzione Pontedera - Calcinaia. Nella giornata di ieri è stata predisposta l'opportuna cartellonistica,mentre sempre nella giornata di oggi verranno posizionati anche i restringimenti fisici della carreggiata. Per effettuare questa operazione è prevista una chiusura temporanea del Ponte in entrambe le direzioni. 

- AGGIORNAMENTO - Per consentire di posizionare e allestire tutta l'opportuna cartellonistica nella giornata di oggi, il restringimento del ponte con l'istituzione del senso unico di marcia sarà predisposto tra giovedì 26 e venerdì 27 Giugno. Seguiranno altri aggiornamenti.
------------

A partire da mercoledì 25 giugno 2025 sarà istituito il senso unico di marcia sul ponte di via Giovanni XXIII, infrastruttura strategica che collega il centro di Calcinaia alla località d’Oltrarno e sarà allestita l'opportuna cartellonistica. Il provvedimento, disposto per consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori di risanamento conservativo previsti nel 2° lotto dell’intervento, prevede che la circolazione veicolare sarà consentita solo in direzione Pontedera–Calcinaia.

Il ponte, di proprietà comunale, sarà oggetto di un’opera importante per migliorarne la stabilità e la funzionalità. Questo secondo lotto rappresenta una fase fondamentale, propedeutica agli interventi del 3° lotto che riguarderanno la parte superiore del ponte con la realizzazione di un nuovo percorso pedonale e ciclabile. Per consentire i lavori, sarà anche necessario ridurre la carreggiata e limitare il transito ai soli veicoli con larghezza massima di 2,10 metri e peso non superiore a 3,5 tonnellate. Resterà comunque garantito l’attraversamento pedonale in entrambi i sensi di marcia.

L’intervento del 2° lotto, per cui il Comune è riuscito ad intercettare un finanziamento ministeriale, si inserisce in una più ampia strategia di riqualificazione della viabilità locale che riguarda anche il Ponte della Botte ad oggi ancora oggetto di lavori a cura della Provincia di Pisa. Con i due sensi unici di marcia si crea un anello che punta a ridurre i disagi per gli automobilisti. Nei prossimi mesi è comunque prevista la riapertura completa dle Ponte della Botte. 

L’Amministrazione Comunale ringrazia tutte le cittadine e i cittadini per la collaborazione e la pazienza, ribadendo che si tratta di lavori essenziali per la sicurezza e il miglioramento complessivo della mobilità sul territorio.

Per la descrizione puntuale dell’intervento e delle limitazioni introdotte rimandiamo al precedente articolo pubblicato sul sito istituzionale a questo link

Allegato a questa notizia pubblichiamo nuovamente l’ordinanza della PL, la planimetri generale della viabilità alternativa attiva durante i lavori e la planimetria del ponte con il percorso pedonale delineato.


 

Ultimo aggiornamento

26/06/2025, 15:47

Allerta Meteo - Domenica 22 Giugno

Dettagli della notizia

Si informa che è stata diramata una nuova allerta meteo con codice colore GIALLO per rischio IDROGEOLOGICO - IDRAULICO AL RETICOLO MINORE e TEMPORALI FORTI dalle ore 00.00 alle ore 8.00 di Domenica 22 Giugno

Data:

19 maggio 2025

Data scadenza:

20 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che l'allerta meteo con codice colore GIALLO per TEMPORALI FORTI e  rischio IDROGEOLOGICO - IDRAULICO AL RETICOLO MINORE dalle ore 00.00 alle ore 8.00 di Domenica 22 Giugno

Si invita pertanto la cittadinanza a seguire le norme di comportamento previste in questa circostanza ovvero:

  • Fare attenzione all’aperto, in particolare in presenza di alberi e strutture temporanee o pericolanti e nei centri urbani;
  • Guidare con attenzione, in particolare nei tratti esposti a frane e caduta massi
  • Guidare con attenzione, in particolare sui tratti esposti alla caduta di piante e sassi
  • Fare molta attenzione agli attraversamenti dei corsi d’acqua (ponti o guadi) e alle zone depresse (sottopassi, zone di bonifica)
  • Tenersi aggiornati sull’evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali.

Per essere sempre aggiornati sui bollettini di ALLERTA METEO nonchè sugli scenari di criticità e sui consigli da seguire invitiamo a scaricare la app gratuita CITTADINO INFORMATO.

Ultimo aggiornamento

21/06/2025, 14:54

Festival Sete Sóis Sete Luas, gli appuntamenti nel nostro territorio

Dettagli della notizia

Torna nel Comune di Calcinaia il Festival Sete Sóis Sete Luas, con tre appuntamenti (tra giugno e luglio) e il suo carico di musica, sapori e culture dal Mediterraneo e dal mondo.

Data:

20 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Torna a Calcinaia il Festival Sete Sóis Sete Luas, con il suo carico di musica, sapori e culture dal Mediterraneo e dal mondo. Un festival che, proprio come il mare, unisce, tocca rive lontane, mescola voci diverse e le fa dialogare. E lo fa con leggerezza, poesia e impegno.

In un tempo attraversato da conflitti e tensioni, il Festival rilancia il suo messaggio: l’arte è un ponte, non un muro, e la musica è il linguaggio più universale per parlare di pace, diversità e incontro.

“Un viaggio bellissimo, che vuole far conoscere il nostro Mediterraneo. Tra arte e tensioni politiche, il messaggio di pace del Festival è chiaro anche attraverso le sue produzioni” – racconta Marco Abbondanza direttore del Festival Sete Sóis Sete Luas.

Anche Calcinaia, con il sostegno del Comune di Calcinaia, entra così a pieno titolo nella rete internazionale del Festival, condividendone le finalità: una cultura accessibile, senza confini, che valorizza le diversità come ricchezza.

Il programma a Calcinaia:

Dal 23 giugno al 15 luglio | Museo della Ceramica L. Coccapani, Chiesa di Santo Stefano in Sardina Ingresso libero | Prenotazione obbligatoria per degustazioni: +39 388 758 3081

Lunedì 23 giugno - Alle 19.00, si parte con il divertimento con lo spettacolo circense “Shake, Shake, Shake” della compagnia catalana Pakipaya: un’esibizione acrobatica e comica che ha incantato platee di tutto il mondo. Un circo fatto di poesia, tecnica, complicità e risate, adatto a tutti, grandi e piccoli.

Dopo spazio alla chiusura della mostra “Argilla d’autore”, un percorso espositivo nato dai laboratori di ceramica per adulti condotti da Daria Palotti e Matteo Nesti, dove la manualità incontra l’espressione artistica in forme nuove e originali.

Subito dopo, alle 20.00, il viaggio proseguirà a tavola con la degustazione dello chef portoghese Vicente Grenho, uno degli ospiti più amati del Festival. Un momento conviviale per assaporare i gusti dell’Atlantico in versione mediterranea. (Prenotazione obbligatoria al +39 388 758 3081)

Lunedì 8 luglio - Alle 20.30, torna la magia dei sapori con una cena-degustazione curata dalla chef Maria Menegato, pensata per esaltare la varietà culturale del Festival attraverso piatti che raccontano storie.

Alle 21.30, la musica dell’Oceano Indiano prenderà vita con il concerto della Réunion Kreol 7S7L Band, una formazione originale guidata da Bernard Joron, leggenda musicale dell’isola di La Réunion. Sul palco, ritmo maloya, voci e strumenti che evocano il battito della natura e delle tradizioni creole.

Lunedì 15 luglio - Chiesa di Santo Stefano in Sardina

Il Festival si chiuderà con una serata intensa e vibrante dedicata a Capo Verde, terra di migrazioni, di poesia e di musica. Alle 21.30, il concerto “Islands CV”, diretto dal cantautore Tibau Tavares, porterà sul palco i suoni dell’arcipelago capoverdiano: morna, funaná, coladeira, batuke. Con lui, musicisti provenienti dalle piccole isole di Capo Verde, ognuno con la propria voce e la propria storia.

Ultimo aggiornamento

20/06/2025, 10:58

Arriva l'estate con le sue "Chiare, fresche e...dolci sere"

Dettagli della notizia

Presentato giovedì 19 giugno il cartellone completo della rassegna culturale estiva "Chiare, fresche e...dolci sere". Tanti gli appuntamenti in programma.

Data:

20 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

8 min

Descrizione

Giovedì 19 Giugno, presso la Sala Consiliare del Comune di Calcinaia è stato presentato il sostanzioso cartellone della XXVI edizione di "Chiare, fresche... e dolci sere" (video completo a questo link), la rassegna culturale estiva che si appresta ad animare il nostro territorio con un calendario di eventi ricco e diversificato. La manifestazione, che si svolgerà dal 23 giugno al 23 luglio, promette un mese di eventi all'insegna dell'arte, della musica, del teatro e della convivialità, pensati per coinvolgere tutte le fasce d'età.

Il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi ha espresso grande soddisfazione per l'iniziativa, sottolineandone l'importanza: "Voglio ringraziare tutte le associazioni e tutti gli artisti che ci hanno permesso di allestire questa rassegna. Il nostro comune è orgoglioso di investire in cultura, perché il linguaggio dell’arte è quello delle emozioni, della conoscenza, della condivisione, della bellezza, caratteristiche che consentono di migliorare la vita sociale dei nostri concittadini, ma anche di coloro che verranno da fuori a godere dei numerosi appuntamenti ed eventi proposti". Il primo cittadino ha inoltre evidenziato come la cultura sia un potente veicolo di unione, affermando come si in grado di stimolare “l'incontro fra le persone che è appunto il contrario di creare divisioni, quelle che purtroppo si vedono in tanti altri ambiti della nostra vita”.

L'Assessora alla Cultura, Giulia Guelfi, ha illustrato il cartellone, frutto della volontà di “coinvolgere e privilegiare realtà e artisti del nostro territorio o comunque realtà che collaborano strettamente con il Comune di Calcinaia ma hanno un respiro più nazionale o internazionale”. Giulia ha inoltre specificato che gli eventi si svolgeranno su tutto il territorio di Calcinaia e Fornacette, con l'intento di “valorizzare i diversi spazi, i diversi angoli del nostro comune con particolare attenzione ai luoghi di interesse culturale”, come il Museo della Ceramica Lodovico Coccapani e il Museo della Bicicletta Manolo Baggiani. L'Assessora Guelfi ha infine ribadito che la rassegna “Chiare, fresche e dolci sere” presenta un programma “adatto a tutte le fasce di età”. Nel ringraziare gli uffici comunali e la Polizia Locale che si sono dati da fare per l’allestimento del cartellone e che continueranno il lavoro per permettere agli eventi di svolgersi nel migliore dei modi, è stata quindi Giulia ad illustrare alcuni degli eventi in programma, quelli che purtroppo non hanno potuto contare sulla presenza dei propri rappresentanti. In particolare l’Assessora ha ricordato lo spettacolo di teatro musicale dell’irriverente Andrea Kaemmerle e di Guascone Teatro che andrà in scena Giovedì 3 Luglio rpesso il Museo della Bicicletta a Fornacette, il solito incredibile concerto proposto dal Musicastrada Festiva il 16 Luglio in Piazza Vilanova del Camì a Calcinaia dove si esibiranno i Violons Barbares, un trio di world music che incanterà tutti coloro che vorranno ascoltarli, e poi il concerto di poesia, che si terrà il 17 Luglio presso il Museo della Bicicletta a Fornacette, di Germano Bonaveri, finalista del Premio Tenco, che presenterà “Euterpe” un tributo alla canzone d’autore e alla poesia, strumenti fondamentali per leggere la realtà che ci circonda ed infine la “tribute band Battito Battiato” che il 19 Luglio a Calcinaia presenterà un concerto tributo al celebre Maestro Franco Battiato.

Durante la conferenza stampa, sono intervenuti poi i rappresentanti delle associazioni e gli artisti che animeranno il programma estivo che hanno voluto condividere con i presenti il loro punto di vista e il loro entusiasmo:

Maria Rolli, rappresentante del Festival Sete Sóis Sete Luas, ha evidenziato la “bellissima collaborazione” con il Comune di Calcinaia, e come il progetto internazionale del Festival “cerchi di creare comunità” anche attraverso la musica, intesa come "strumento che favorisce ancora di più il dialogo culturale e il dialogo intergenerazionale". Maria ha inoltre menzionato l'impegno nel portare “la musica e l'arte anche in luoghi meno abituali”, come i concerti del gruppo Islands CV presso la RSA di Calcinaia e il Cottolengo di Fornacette, per regalare un momento di leggerezza e cultura agli ospiti.

Valentina Bardelli, di Première Progetto Danza, ha espresso la sua “felicità” si è detta “onorata” per la prima partecipazione della scuola al cartellone estivo di eventi culturali del Comune di Calcinaia, descrivendo la danza come “un modo di comunicare” capace di trasmettere emozioni attraverso il corpo. Il loro spettacolo, dal tema "Una notte al museo", coinvolgerà ballerini dai 3 ai 30 anni con quadri danzanti ispirati proprio a famose opere d’arte.

Eva Malacarne, della Compagnia Semi Volanti, ha sottolineato il consolidamento della relazione con il Comune di Calcinaia, annunciando la partecipazione dell’ente alla rassegna "Tra Terra e Stelle". Eva ha descritto la kermesse di cui farà parte appunto anche lo spettacolo calcinaiolo “le disobbedienti del San Zaccaria”, come mirata alla “valorizzazione del territorio non solo dal punto di vista culturale ma anche enogastronomico”, grazie alla collaborazione con 18 associazioni locali.

Lucia Pucci, presidente del Gruppo Full Red Roses per l’Intesa Teatro Amatoriale, ha descritto la loro rete come "antica", una rete nata nel 1996 per promuovere il teatro amatoriale, un'arte che fa “della passione e del volontariato il suo motore” e ha ancora la “libertà e la possibilità di sperimentare". Lucia ha poi presentato gli spettacoli “Siamo tutti Principesse…” della compagnia teatrale “No, grazie!” rivolto a bambine e bambini dai 4 ai 10 anni e lo spettacolo “C'era una volta – Tra canti e scene di vita contadina” che invece sarà portato in scena dalla compagnia del “bruscello” composta da attori davvero eterogenei (dai 30 agli 80 anni).

Massimo Meliani, si è detto “contento matto” di poter presentare il suo spettacolo "Canzoni intramontabili", frutto di 50 anni di carriera come musicista, promettendo una “bella serata di musica con brani che hanno segnato l’esistenza di ognuno di noi”.

Ecco comunque il cartellone completo degli eventi, pronto ad accogliere cittadine e cittadini del nostro territorio (e non solo) e a far vivere serate indimenticabili:

LUNEDÌ 23 GIUGNO

Ore 19:00 | CALCINAIA – Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani”, Piazza Montalcini

PAKIPAYA (CATALOGNA) Shake, shake, shake – Circo Aereo Acrobatico Umoristico. Spettacolo inserito nel Festival Sete Sóis Sete Luas.

Finissage mostra “Argilla d’Autore – Dove la terra prende vita” – Esposizione delle opere di ceramica realizzate dalle allieve del laboratorio curato da Daria Palotti e Matteo Nesti.

Ore 20:00 | CALCINAIA – Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani”, Piazza Montalcini

Degustazione dello chef portoghese Vincent Grenho, con un piatto tipico portoghese come il baccalà. Obbligo prenotazione al numero 3887583081.

 

GIOVEDÌ 3 LUGLIO

Ore 21:30 | FORNACETTE – Museo della Bicicletta “Manolo Baggiani”, via Amendola

GUASCONE TEATRO PRESENTA Pensieri in Pericolo – SPECIALE IL VIOLINISTA SUL TETTO di e con Andrea Kaemmerle, con Andrea Barsali (chitarra) e Lorenzo Niccolini (chitarra).

 

LUNEDÌ 7 LUGLIO

Ore 21:30 | FORNACETTE – Piazza Timisoara

SIAMO TUTTI PRINCIPESSE… – Spettacolo teatrale per bambini/e del Gruppo teatrale “No, Grazie!” (Intesa Teatro Amatoriale).

 

MARTEDÌ 8 LUGLIO

Ore 20:30 | CALCINAIA – Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani”, Piazza Montalcini

Degustazione dello chef Maria Menegato. Obbligo prenotazione al numero 3887583081.

Ore 21:00 | CALCINAIA – Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani”, Piazza Montalcini

Inaugurazione esposizione.

Ore 21:30 | CALCINAIA – Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani”, Piazza Montalcini

(LA RÉUNION) CONCERTO DEL GRUPPO La Réunion Kreol 7s7l Band – Spettacolo inserito nel Festival Sete Sóis Sete Luas, con musica meticcia dell'isola della Réunion.

 

MERCOLEDÌ 9 LUGLIO

Ore 21:15 | CALCINAIA – Piazza Indipendenza

C'era una volta TRA CANTI E SCENE DI VITA CONTADINA – Spettacolo del Gruppo storico popolare “Il Bruscello” Castel del Bosco (Intesa Teatro Amatoriale).

 

GIOVEDÌ 10 LUGLIO

Ore 17:30 | CALCINAIA – Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani”

Passeggiata fotografica a cura del fotografo Giacomo Saviozzi.

Ore 19:00 | CALCINAIA – Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani”

Degustazione di vini a cura dell’Azienda agricola Marciano.

Ore 21:30 | CALCINAIA – Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani”, Piazza Montalcini

PER LA RASSEGNA TRA TERRA E STELLE – Spettacolo "Le disobbedienti del San Zaccaria". Con Ancilla Oggioni e Beatrice Beltrani - piece di apertura con Giovanni Botta, Matteo Melani e Stefania Branchetti - Compagnia Semi Volanti.

 

DOMENICA 13 LUGLIO

Ore 21:00 | CALCINAIA – Piazza Indipendenza

Una notte al museo – SPETTACOLO DI DANZA a cura di Première Progetto Danza.

 

LUNEDÌ 14 LUGLIO

Ore 11:00 | CALCINAIA – RSA Sorelle Migliorati

CONCERTO DEL GRUPPO Islands CV (CAPO VERDE) – Spettacolo inserito nel Festival Sete Sóis Sete Luas.

 

MARTEDÌ 15 LUGLIO

Ore 9:30 | FORNACETTE – Giardino dell’Istituto Cottolengo, Via Toscoromagnola Ovest n. 259

CONCERTO DEL GRUPPO Islands CV (CAPO VERDE) – Spettacolo inserito nel Festival Sete Sóis Sete Luas. La musica verrà portata anche in questo luogo meno consueto.

Ore 21:30 | FORNACETTE – Piazza antistante alla Chiesa di Santo Stefano in Sardina

CONCERTO DEL GRUPPO Islands CV (CAPO VERDE) – Spettacolo inserito nel Festival Sete Sóis Sete Luas, con musica di mescolanza e incontri da Capo Verde, per animare anche quartieri meno conosciuti.

 

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO

Ore 19:45 | CALCINAIA – Piazza Vilanova del Camì

CONCERTO INSERITO NEL FESTIVAL MUSICASTRADA Violons Barbares – World Music con un trio composto da un artista della Mongolia, uno della Bulgaria e uno della Francia. Evento a pagamento, ingresso del pubblico dalle ore 19.00.

 

GIOVEDÌ 17 LUGLIO

Ore 21:30 | FORNACETTE – Museo della Bicicletta “Manolo Baggiani”, via Amendola

CONCERTI DI POESIA “Euterpe” – Concerto di canzone d’autore e poesia di Germano Bonaveri.

 

SABATO 19 LUGLIO

Ore 21:30 | CALCINAIA – Piazza Indipendenza

Battito Battiato – OMAGGIO A FRANCO BATTIATO.

 

MERCOLEDÌ 23 LUGLIO

Ore 21:30 | CALCINAIA – Giardini di Piazza Indipendenza

Canzoni intramontabili” AL PIANOFORTE MASSIMO MELIANI.

L'Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosi a questi eventi, che rappresentano un'occasione preziosa per vivere insieme la bellezza della cultura e a rafforzare il senso di comunità.

L'ingresso è gratuito per la quasi totalità degli eventi (ad eccezione del concerto dei Violons Barbares il cui biglietto ha però un costo contenuto ed è acquistabile qui: https://link.dice.fm/B8307f3e55e7), il che sottolinea l'accessibilità della rassegna. Per informazioni e prenotazioni dove richieste, consultare i contatti indicati oppure chiamare lo 0587 265408.

Ultimo aggiornamento

21/06/2025, 08:20

Una proiezione che fa parlare...e riflettere

Dettagli della notizia

Sala Orsini gremita per la proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. A seguire l'intenso momento di riflessione collettiva guidato dal centro VOICE

Data:

19 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Una serata di grande partecipazione e coinvolgimento emotivo quella di venerdì 13 giugno a Calcinaia quando in Sala Orsini si è tenuta la proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” di Margherita Ferri, promossa dal Comune nell’ambito della rete READY con il sostegno della Regione Toscana.

L’iniziativa, organizzata in occasione del mese del Pride e del percorso che l’Amministrazione Comunale ha deciso di intraprendere per contrastare ogni forma di discriminazione basata sull’identità di genere e sull’orientamento sessuale, ha riscosso il favore di tutto il pubblico presente, che ha affollato la sala.

Dopo la proiezione, l’incontro moderato da Emiliano Accardi del Centro VOICE si è trasformato in un vero momento di condivisione, con riflessioni profonde e interventi appassionati che si sono protratti fino a tardi. Al dibattito hanno preso parte anche l’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Calcinaia, Giulia Guelfi, e Grazia Rossi di Arci Valdera, che hanno introdotto l’evento sottolineando il valore educativo e sociale di appuntamenti come questo.

“Siamo felici della risposta di cittadine e cittadini e dell’attenzione dimostrata verso temi così importanti – ha dichiarato l’Assessora Guelfi –. Come Amministrazione ci impegniamo a promuovere momenti di riflessione e sensibilizzazione che possano contribuire a costruire una comunità sempre più aperta, accogliente e rispettosa delle differenze. Proseguiremo nel percorso intrapreso con la rete READY e continueremo a lavorare con determinazione per contrastare ogni forma di pregiudizio e garantire pari dignità a tutte le persone”.

L’iniziativa si inserisce in un mese ricco di azioni simboliche e concrete per i diritti, tra cui l’esposizione della bandiera LGBTQIA+ sulla facciata del Municipio e l’illuminazione arcobaleno in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, oltre al patrocinio concesso al Toscana Pride che si terrà a Prato proprio Sabato 21 Giugno e a cui parteciperà, in rappresentanza del Comune di Calcinaia, il Vice Sindaco, Flavio tani.

Una testimonianza tangibile dell’impegno dell’Amministrazione calcinaiola nella promozione di una cultura dell’inclusione e del rispetto, che passa anche – e soprattutto – attraverso occasioni di ascolto, visione e dialogo come quella vissuta venerdì scorso.

 

Ultimo aggiornamento

19/06/2025, 16:31

Domenica 29 giugno Calcinaia si prepara a dare il suo benvenuto all'estate

dal 29 giugno 2025 al 30 giugno 2025

Il Centro Commerciale Naturale riporta in Piazza Indipendenza lo “Schiuma party e...sangria”, uno degli eventi più attesi dell'estate calcinaiola

Cos'è?

Il solstizio d’estate si avvicina, arriva così il momento di dare il benvenuto alla bella stagione e, da sempre, questo caloroso saluto, a Calcinaia, coincide con la festa più pazza e spumeggiante di tutta la stagione.

Si rinnova infatti domenica 29 giugno l’atteso appuntamento con la festa “Benvenuta Estate 2025” organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Calcinaia con il supporto dell’amministrazione. 

A mostrare, letteralmente, la locandina della festa erano presenti venerdì 20 giugno di fronte al Municipio Mina Risola, Sandra Fruzzetti e Irene Paoli in rappresentanza del CCN di Calcinaia, Claudio del Sarto, responsabile dell’area pisana di Confesercenti, il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi e l'Assessore al Commercio, Flavio Tani.

Sarà una nuvola di schiuma ad accogliere tutti i partecipanti a questa frizzante iniziativa e a rendere ancor più vivace l’evento saranno anche bambine e bambini che, con il loro entusiasmo e la loro irrefrenabile voglia di divertirsi, animeranno il pomeriggio della festa.

La manifestazione prenderà il via infatti alle 17.30 con il Baby Schiuma, dedicato ai più piccoli da 0 a 10 anni. Un momento pensato appositamente per le famiglie, dove i bambini potranno divertirsi in sicurezza con l'animazione musicale in un'atmosfera di pura allegria.

Dalle 20.00 il momento della rilassante cena lungo Via Vittorio Emanuele. I commercianti del Centro Commerciale Naturale proporranno come sempre menù ricco, gustoso e variegato che spazierà dalla tradizionale pasta dei commercianti alla gustosa pasta alla puttanesca, dalla salsiccia con fagioli al wurstel con patatine, senza dimenticare il piatto freddo e la pasta fritta. Per accompagnare le prelibatezze culinarie, non mancheranno i bomboloni e un'ampia selezione di bevande: sangriaspritzbirravino e acqua.

Alle 21.15 si terrà l'estrazione della lotteria organizzata dal Comitato dei Commercianti di Calcinaia, con biglietti al costo di 1 euro e premi in buoni spesa che vanno dai 300 euro del primo premio ai 50 euro del quarto premio, tutti utilizzabili presso gli esercizi aderenti fino al 30 ottobre 2025.

Il clou della serata arriverà comunque alle 22.00 con lo Schiuma Party che vedrà protagonista il folle, irrinunciabile DJ Megawatt in Piazza Indipendenza. L'evento, che negli anni è cresciuto fino a richiamare centinaia e centinaia di persone, promette di regalare un'esperienza unica tra schiuma, musica e tanto divertimento. Il party, apprezzato particolarmente da ragazze e ragazzi che arrivano anche da altri territori, si avvarrà ancora del doppio cannone sparachiuma, di mirabolanti effetti laser e dei decibel che solo la musica di Dj Megawatt sa toccare.

L'ingresso è libero e il centro sarà chiuso al traffico per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti. L'ordinanza della Polizia Locale con tutti i dettagli sulla viabilità è consultabile in allegato a questa notizia.Insomma un'occasione imperdibile per vivere una domenica all'insegna del divertimento, del buon cibo e della musica e che conferma, una volta in più, la capacità del nostro territorio e dei CCN, di offrire eventi di qualità che valorizzano il nostro Comune e creano momenti di aggregazione per l’intera comunità.

 

A chi è rivolto

A tutta la Cittadinanza

Luogo

Date e orari

29
Giu

17:30 - Inizio evento

30
Giu

00:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 20/06/2025, 11:40

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.