Giallo al Circolo

Dettagli della notizia

Un autore, un libro e giochi da tavolo a tema investigativo per un evento che si terrà Sabato 29 Novembre al Circolo di Fornacette e che unisce lettura e convivialità.

Data:

20 novembre 2025

Data scadenza:

23 novembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

C’è un certo fascino nelle storie che si tingono di giallo: una tensione morbida, una domanda che si insinua tra le righe, un dettaglio invisibile che chiede di essere colto. È quel tipo di atmosfera che avvolge e coinvolge, come una fumosa serata autunnale in cui la nebbia ammanta tutto di mistero. Stavolta però il mistero non sarà racchiuso soltanto nelle pagine di un libro, ma si potrà anche vivere e condividere. A questo spirito si ispira l’evento organizzato dal Circolo Operaio Arci di Fornacette e dall’Associazione Giochi in Circolo, con il patrocinio del Comune di Calcinaia, in programma sabato 29 novembre. Un appuntamento pensato per chi ama il genere investigativo, per chi trova piacere nell’indagare, ascoltare, interpretare, ma anche per chi vuole scoprire nuovi modi di raccontare una storia.

Alle 18.30 il Circolo accoglierà il pubblico per la presentazione di “Polvere di Gesso”, l’ultimo romanzo di Fabrizio Falchi, autore pisano che ha costruito la sua identità narrativa tra introspezione e cronaca nera, con una scrittura attenta alla psicologia dei personaggi e alle ombre delle periferie. Falchi, che si è distinto negli anni per racconti e romanzi che uniscono tensione narrativa e umanità, dialogherà con la giornalista Anna Benedetto che porrà qualche domanda anche ad un’altra celebre scrittrice presente che sarà presente a questo appuntamento, ovvero Samantha Bruzzone. La ricercatrice pisana (ma di origine genovese) ha pubblicato alcuni libri per Laterza, Sellerio e Mondadori insieme al compagno Marco Malvaldi, ma ha anche ideato con Sara Marchetti “Giochi in giallo” e “Combinazioni segrete”, due semplici boardgame che saranno spiegati e giocati nel corso della serata.

Al termine dell’incontro, la serata proseguirà in modo conviviale grazie a un’apericena riservata ai soci del Circolo Arci, da gustare in loco su prenotazione al risibile costo di 12 € (celle/wa 347 3086526 – 342 6394654). Un momento informale che fungerà da passaggio naturale verso la seconda parte dell’evento, più giocosa ma non meno immersiva, in cui il giallo smette di essere soltanto una narrazione da ascoltare e diventa un enigma da risolvere in prima persona.

Dalle 21.30 infatti i volontari di Giochi in Circolo proporranno una selezione di giochi investigativi per tutte le età, in cui indizi, sospetti e moventi prendono forma sul tavolo da gioco. Saranno presentati anche i boardgame “Giochi in Giallo” e “Combinazioni Segrete”, introdotti direttamente dalle autrici Samantha Bruzzone e Sara Marchetti, che guideranno i partecipanti attraverso dinamiche narrative, deduzioni logiche, trame da ricostruire e colpi di scena. Questi titoli, pensati per coinvolgere tanto i neofiti quanto gli appassionati del genere, mostrano come il gioco da tavolo possa trasformare l’esperienza del giallo in un’attività collettiva capace di stimolare curiosità, intuizione e collaborazione.

Una serata, dunque, che unisce la letteratura, la convivialità e il gioco investigativo in un’unica formula, originale e partecipata. Un’occasione per ascoltare una storia, viverla, e poi provare a risolverne una nuova insieme agli altri, in quell’equilibrio perfetto tra mistero e socialità che solo un giallo ben raccontato – o ben giocato – sa regalare.

 

Ultimo aggiornamento

20/11/2025, 10:01

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.