Descrizione
Sabato 21 giugno il Comune di Calcinaia ha marciato ancora una volta per i diritti, l'uguaglianza e l'inclusione. Il Vice Sindaco Flavio Tani, con la fascia tricolore al collo, e l'Assessora Eva Masoni hanno rappresentato ufficialmente la nostra comunità al Toscana Pride 2025 che si è svolto a Prato, confermando l'impegno dell’ente a farsi portavoce di valori di inclusione e rispetto.
Da molti anni, infatti, il nostro Comune concede il patrocinio al Toscana Pride e aderisce alla rete READY, dimostrando con continuità la propria vicinanza alla comunità LGBTQIA+ e a tutte le persone che lottano contro ogni forma di discriminazione.
Il corteo, partito alle 16 da Piazza del Mercato Nuovo per concludersi in Piazza Santa Maria delle Carceri, ha visto la partecipazione di migliaia di persone e di numerosi amministratori provenienti da tutta la Toscana, incluso il Presidente della Regione Eugenio Giani, a testimonianza di quanto i valori dell'uguaglianza siano radicati nella nostra terra.
"Abbattiamo muri, tessiamo futuri" è stato il motto che ha accompagnato la manifestazione pratese, un messaggio potente che risuona perfettamente con i valori che da sempre guidano l'azione amministrativa di Calcinaia come ha sottolineato anche il Vice Sindaco, Flavio Tani
"La partecipazione al Toscana Pride rappresenta per noi molto più di un momento simbolico", ha dichiarato il Vice Sindaco "è l'affermazione concreta che ogni persona ha diritto al rispetto, alla dignità e alla libertà di essere se stessa. Come amministratori pubblici, abbiamo il dovere di sostenere questi diritti fondamentali e di lottare uniti contro ogni forma di omofobia e discriminazione. Lo slogan di quest'anno, 'Abbattiamo muri, tessiamo futuri', ci ricorda che solo insieme possiamo costruire una società davvero inclusiva, dove nessuno deve più nascondersi o aver paura di essere ciò che è."
Un invito forte quindi a superare le barriere e a costruire ponti di comprensione per affermare, se mai ce ne fosse bisogno, che la nostra è una comunità aperta, accogliente e solidale, pronta a difendere i diritti di cittadine e cittadini e a costruire un futuro dove la diversità sia vista come una ricchezza e non come un ostacolo.