Descrizione
Una spedizione davvero fortunata e gratificante che ha regalato tante medaglie ma anche tanto divertimento quella della Canottieri Cavallini (e della Regione Toscana) al 36° “Festival dei Giovani”. La rinnovata e imponente manifestazione giovanile che si è disputata dall’11 al 13 Luglio sul lago di Varese, ha riservato quest’anno tante belle novità come le gare sprint, le gare a sorteggio e il bel regalo della Federazione Italia Canottaggio che ha donato a ciascuna società partecipante un’imbarcazione “7,20” con remi, quale incentivo per l’attività. Suggestiva anche la cerimonia di apertura con inno nazionale e alzabandiera che ha visto la presenza del Presidente della FIC, Davide Tizzano, davanti a cui sono sfilati gli alfieri delle 123 società con tanto di remi e striscioni.
I giovani atleti in canotta bianco-celeste hanno gareggiato in ben 31 gare, sia societarie, con la squadra Toscana e sia negli equipaggi misti della domenica, conquistando ben 14 medaglie (1oro , 7 argenti e 6 bronzi ) e 2 quarti posti in varie specialità e categorie di allievi e cadetti.
Nello specifico sono andati a medaglia Giada Donati, (ben 5 medaglie: bronzo nel doppio, argento nel singolo e con i colori della Toscana argento e bronxo nel 4x e bronzo nel 4x misto), Micheal Sant (3 medaglie: oro nel singolo, argento nel doppio, argento nel doppio misto), Sara Calja (argento nel 4x con i colori della Toscana), Dario Beconcini (bronzo nel 4x misto), Sabela Jannuso (bronzo nel 4x misto), Athena Agamennoni (argento nel 4x misto), Ginevra Occhipinti (argento nel 4x misto), Giulio Rossetti Bartoli (argento nel 4x). Tutta l’armata biancoceleste della Canottieri Cavallini si è però comportata benissimo ottenendo prestigiosi piazzamenti anche con Gianmarco Lucarelli (4° nel 4x misto) e Anja Bandelli (5° nel 4x misto). Prima esperienza anche per Massimo Paoletti che ha cominciato a praticare canottaggio da pochi mesi e non è riuscito a concludere la sua gara, ma ha continuato ad incitare i suoi compagni. Per lui solo rimandato l’appuntamento con qualche bella soddisfazione e qualche bel piazzamento.
Certamente l’esperienza vissuta in questa stupenda kermesse che ha visto la partecipazione di centinaia e centinaia di atleti e il coinvolgimento di circa 5000 persone ha fatto crescere, non solo tecnicamente, i giovani talenti della Canottieri Cavallini, cementato lo spirito di gruppo, fatto passare momenti di assoluta spensiertezza e regalato qualche emozione sia durante le gare che fuori dallo specchio d’acqua a contatto coi campioni olimpionici della nazionale italiana.
Nella classifica generale del Festival la società remiera calcinaiola si è piazzata al 58° posto su 123 sodalizi partecipanti e il Team Toscana al 1° posto su 14 squadre regionali. Grandi soddisfazioni per la Canottieri Cavallini sono arrivate anche dal “contest degli striscioni”, vinto a parimerito con la SC Olbia. Il contest ha appunto premiato il miglior striscione per contenuti, creatività, stile e bellezza di tutta la manifestazione; quello del team calcinaiolo è stato realizzato da alcuni genitori e conteneva un invito originale a praticare la disciplina del canottaggio.
Fondamentali naturalmente per ragazze e ragazzi che hanno preso parte alle gare anche i preziosi consigli dispensati dal team di allenatori bianco/celeste composto da Luca Agamennoni e Anna Bardelli che con impegno e passione seguono assiduamente il gruppo cadetti e allievi. Importante e confortante anche l’aiuto logistico fornito sul campo gara dalla famiglia Donati e da altri genitori presenti che hanno letteralmente sfamato e accudito i giovani atleti della Canottieri Cavallini. Adesso per la società calcinaiola e i suoi iscritti ancora poche settimane di allenamento, la pausa estiva e poi a fine agosto di nuovo in barca per l’inizio della stagione agonistica degli Under 17.