La "nostra" Liberazione

Dettagli della notizia

Sabato 6 Settembre 2025 in Piazza Vilanova del Camì sarà celebrato l'81° anniversario della Liberazione di calcinaia insieme a tanti giovani del nostro territorio.

Data:

27 agosto 2025

Data scadenza:

28 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il 2 Settembre 1944 il solito sole illuminava di una luce completamente diversa Calcinaia: la luce di chi tornava ad assaporare la libertà dopo gli anni bui della dittatura, della guerra e degli stermini nazi-fascisti. E' il giorno della Liberazione del nostro Paese. Da quel momento si dovrà attendere esattamente un anno prima di assistere alla fine della Seconda Guerra Mondiale ed altri 9 mesi per celebrare la nascita della Repubblica da cui prese poi avvio il processo dell'Assemblea Costituente.

Liberazione Costituzione. Non sono solo le leggi della metrica a legare queste due parole, ma la Storia del nostro Paese. Nate da una stessa radice, quella della libertà e della giustizia, hanno contribuito a far nascere la democrazia. Un traguardo di inestimabile valore che il Comune di Calcinaia vuole celebrare e valorizzare mettendo al centro i giovani del territorio.

Così Sabato 6 Settembre a partire dalle ore 10.00 presso Piazza Vilanova del Camì a Calcinaia (quella dietro il Municipio dove è stata realizzata la scacchiera gigante) sarà celebrato l’81esimo anniversario della Liberazione di Calcinaia. Ad arricchire questa importante giornata saranno, dopo il rituale benvenuto da parte del Sindaco, Cristiano Alderigi, la presenza e le testimonianze degli studenti delle scuole secondarie di primo grado del nostro territorio che hanno avuto l'opportunità di partecipare al Viaggio della Memoria.

A seguire gli interventi del Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi, del Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, della Presidente della sezione ANED di Pisa, Laura Geloni e di Elena Ricci, Presidente della locale sezione di ANPI "G. Ghiara", inquadreranno il contesto in cui la Grande Storia si è intrecciata con quella del territorio e il caro prezzo pagato, anche da nostri concittadini, per riacquistare le libertà fondamentali per vivere un’esistenza dignitosa. A rappresentare le nuove generazioni sono stati invitati anche il Sindaco e i rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi  

Quindi le ragazze e ragazzi di Calcinaia e Fornacette che nel 2025 hanno raggiunto o raggiungeranno la maggiore età (e saranno presenti alla manifestazione), saranno chiamati a ricevere direttamente dalle mani del Sindaco e del Presidente Antonio Mazzeo, una copia della Costituzione italiana e l'invito a diventare cittadini attivi della nostra comunità.

Assieme a loro ci saranno anche quei giovani studenti del territorio che alla fine dell’Anno Scolastico appena trascorso hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti, ovvero con la votazione di 100/100. Per loro il Comune di Calcinaia ha invece predisposto un attestato di merito in virtù dell’importante traguardo raggiunto.

L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza e a ingresso libero, si terrà, lo ricordiamo presso Piazza Vilanova del Camì a Calcinaia a partire dalle ore 10.00 di Sabato 6 Settembre.

Ultimo aggiornamento

27/08/2025, 11:12

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.