Descrizione
L'Unione Valdera, invita strutture ricettive, gestori di locazioni turistiche, associazioni di categoria e cittadini del nostro territorio interessati all'importante incontro "Welcome Valdera" dedicato al nuovo Testo Unico del Turismo (L.R. 61/2024). L'appuntamento, che rappresenta un'occasione fondamentale di confronto e aggiornamento, è fissato per mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare dell'Unione Valdera, in Via Brigate Partigiane, 4 a Pontedera.
Il recente aggiornamento normativo introduce significative modifiche al quadro legislativo del turismo toscano, con l'obiettivo di semplificare e razionalizzare le procedure, promuovere la qualità dell'offerta e rispondere alle nuove esigenze del mercato turistico regionale.
Durante l'evento, amministratori e tecnici dell'Unione Valdera illustreranno nel dettaglio le opportunità offerte dal nuovo Testo Unico e gli adempimenti necessari per gli operatori del settore. Saranno presenti:
-
Arianna Buti, Presidente dell'Unione Valdera, che aprirà i lavori
-
Marica Guerrini, Sindaca con delega al Turismo
-
Cristiano Alderigi, Sindaco con delega allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
-
Samuela Cintoli, Dirigente del Servizio SUAP, che analizzerà il nuovo quadro normativo
L'incontro rappresenta un'importante opportunità per gli operatori turistici del territorio, che potranno ricevere informazioni dirette sulle nuove disposizioni e chiarire eventuali dubbi interpretativi o procedurali. Anche i cittadini interessati ad avviare un'attività nel settore turistico o semplicemente a conoscere meglio le novità normative troveranno nell'incontro un'occasione preziosa di aggiornamento.
L'incontro è fissato per mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare dell'Unione Valdera, in Via Brigate Partigiane n.4 a Pontedera. L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Il Comune di Calcinaia invita tutti gli operatori turistici del territorio e i cittadini interessati a a questo importante momento di informazione e confronto, fondamentale per comprendere le nuove regole del settore e cogliere le opportunità di sviluppo turistico che il territorio può offrire.