Orari estivi dei centri prelievo

Dettagli della notizia

Con l'arrivo di agosto i punti prelievo di Calcinaia e Fornacette osserveranno la consueta pausa estiva. Nella notizia giorni e orari dei centri aperti in Valdera. Le variazioni saranno valide dal 4 al 31 Agosto

Data:

24 luglio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

A partire da Lunedì 4 fino a Domenica 31 Agosto, i punti di prelievo ematico di Calcinaia e Fornacette osserveranno la consueta pausa estiva, mentre i laboratori per le attività di prelievo del sangue e esami della Valdera subiranno alcune variazioni negli orari. Ecco quali:

  • Bientina accesso su prenotazione Zerocode dal lunedì al venerdì dalle 7.15 alle 9.45 e ad accesso diretto regolato e contingentato dal numero elimina code all’interno di ogni seduta (per chi è impossibilitato a prenotare con Zerocode).

  • Pontedera
    via Fleming aperto su prenotazione Zerocode dal lunedì al venerdì dalle 7.15 alle 10.30, e ad accesso diretto dal lunedì al venerdì, dalle 10.30 alle 11.00 per un massimo di 10 posti (per chi è impossibilitato a prenotare con Zerocode).
    via Colombo accesso su prenotazione Zerocode il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 7.15 alle ore 9.45.

  • Santa Maria a Monte aperto su prenotazione Zerocode il martedì e il sabato dalle 7.30 alle 9.30.

  • Ponsacco aperto su prenotazione Zerocode il lunedì, il martedì, il mercoledì, giovedì e il venerdì dalle 7.15 alle 10.00 e ad accesso diretto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 10.30 per un massimo di 10 posti (per chi è impossibilitato a prenotare con Zerocode).

  • Terricciola – La Rosa aperto ad accesso diretto il lunedì dalle ore 7.00 alle ore 10.00 e su prenotazione Zerocode dal martedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 9.00.

In ogni distretto sono comunque affissi i cartelli che informano i cittadini sulle modifiche di orario.

Si ricorda che tutte le sedute ad accesso diretto offerte nei vari punti prelievo sono regolate dal numero elimina codeper l’analisi dei soli campioni biologici non è obbligatoria la prenotazione; la modalità di prenotazione dei prelievi a domicilio rimane invariata; qualche esame specialistico di secondo livello o di approfondimento diagnostico viene garantito esclusivamente in alcuni punti prelievo regionali - per tali casi si consiglia sempre un confronto con il proprio medico prescrittore di riferimento; il sistema Zerocode è riservato esclusivamente ai prelievi erogati presso i punti prelievo disponibili in fase di prenotazione on line su zerocode.sanita.toscana.it

Prenotare gli esami attraverso il sistema “Zero code” è estremamente semplice e intuitivo, ma per farlo è necessario che il medico prescriva l’esame attraverso la ricetta dematerializzata (la cosidetta ”ricetta bianca”).

Poi sarà sufficiente inserire alcune informazioni di base e in pochi passaggi si potranno scegliere sede, giorno e orario del prelievo, per sé o per altri, operando comodamente sia dal computer di casa che dal proprio smartphone o da qualsiasi altro dispositivo elettronico, digitando l’indirizzo prenota.sanita.toscana.it o zerocode.sanita.toscana.ittramite l’APP Toscana Salute.

Ultimo aggiornamento

24/07/2025, 15:46

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.