Descrizione
Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 si svolge il Censimento della Popolazione e delle abitazioni che l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) conduce nell’ambito dei Censimenti permanenti. L’edizione 2025 coinvolge 2.533 Comuni e sono circa 1,5 milioni le famiglie e gli individui che sono chiamati a partecipare rispondendo a un questionario.
Quest'anno l’indagine chiama a rispondere anche un campione di abitanti del Comune di Calcinaia.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Per questo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Nello specifico, si tratta di un’intervista composta da una serie di domande a cui le famiglie selezionate sono tenute a rispondere. Le interviste possono svolgersi in modalità online o essere effettuate da un rilevatore.
Le indagini campionarie sono di due tipologie: rilevazione denominata “da Lista” e rilevazione “Areale L2”.
1. INDAGINE DA LISTA
Le famiglie che hanno ricevuto la lettera informativa di ISTAT, e che dunque fanno parte del campione di quest’anno per l’indagine da lista, possono rispondere al questionario secondo una delle seguenti modalità
- Dal 6 ottobre al 9 dicembre può collegarsi all’indirizzo https://raccoltadati.istat.it/questionario e inserire le credenziali contenute nella lettera di Istat o utilizzare lo SPID o la CIE dell’intestatario della lettera stessa.
-
Dal 12 novembre al 23 dicembre, se non ha compilato il questionario online, sarà contattata/o da un rilevatore per un’intervista telefonica o faccia a faccia.
-
Per tutto il periodo della rilevazione (dal 06 ottobre al 23 dicembre) può recarsi presso i Centri Comunali di Rilevazione (CCR), presenti in tutti i Comuni e presso l'Unione Valdera, dove potrà utilizzare un pc con accesso a Internet per compilare il questionario autonomamente (fino al 9 dicembre) o tramite intervista condotta da un operatore.
2. INDAGINE AREALE L2
Gli individui che hanno ricevuto la lettera informativa di ISTAT, e che dunque fanno parte del campione di quest’anno per l’indagine areale, possono rispondere al questionario secondo una delle seguenti modalità:
-
Dal 6 ottobre al 11 novembre collegandosi all’indirizzo https://raccoltadati.istat.it/pop2025 ed inserendo le credenziali contenute nella lettera informativa di Istat o mediante SPID o CIE.
-
Dal 12 novembre al 23 dicembre, se non ha compilato il questionario online, sarà contattata/o da un rilevatore per un’intervista telefonica o faccia a faccia.
-
Dal 6 ottobre al 11 novembre può recarsi presso i Centri Comunali di Rilevazione (CCR), dove potrà utilizzare un pc con accesso a Internet per compilare il questionario autonomamente (fino all’11 novembre) o tramite intervista condotta da un operatore.
Le famiglie potranno avere supporto informatico anche presso le sedi dei Punti Digitale Facile distribuiti su tutti i Comuni dell’Unione Valdera, muniti della lettera informativa di Istat in cui sono contenute le credenziali, per avere un supporto informatico.
In ogni caso le famiglie selezionate, indipendentemente dalla modalità scelta, dovranno espletare l’intervista.
Vale la pena infatti ricordare che partecipare al censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.
In allegato qua sotto le informative e un flyer in cui è possibile reperire ulteriori informazioni.