Una grande raccolta per un grande disappunto

Dettagli della notizia

Domenica 30 Marzo l'iniziativa promossa da Plastic Free e patrocinata dal Comune di Calcinaia per "ripulire" dai rifiuti l'area di via Maremmana.

Data:

02 aprile 2025

Data scadenza:

06 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Sembra un paradosso, ma questo forse è l’unico caso in cui una raccolta andata molto bene, suscita indignazione e preoccupazione.
La mattina di domenica 30 marzo, i volontari di Plastic Free e di altre associazioni come Demetra ed Eliantus, insieme all’Assessore all’Ambiente Flavio Tani, cittadine e cittadini, si sono dati appuntamento per ripulire un’area del nostro territorio particolarmente soggetta al fenomeno abbandoni, ovvero l’area di via Maremmana. Un’iniziativa di grande valore civico che ha messo in luce, da un lato, l’impegno della comunità nel prendersi cura del proprio territorio, dall’altro, l’inciviltà di chi continua a deturpare l’ambiente con comportamenti irresponsabili e, soprattutto, perseguibili penalmente.

L’evento, patrocinato dal Comune di Calcinaia, ha visto la partecipazione attiva di circa 30 volontari che, armati di guanti e sacchi, hanno raccolto una quantità impressionante di rifiuti. Tra i materiali ritrovati non solo plastica e cartacce, ma anche oggetti ingombranti (tra cui friggitrici ad aria, stampanti e addirittura copriwater) abbandonati senza alcun rispetto per il decoro pubblico e la natura circostante.

"L’abbandono dei rifiuti è un gesto di inciviltà che non possiamo tollerare", ha affermato l’Assessore all’Ambiente Flavio Tani durante l’iniziativa "Questi comportamenti danneggiano il nostro territorio e compromettono la qualità dell’ambiente in cui viviamo. Non si tratta solo di un problema estetico: i rifiuti lasciati lungo le strade e nei fossi finiscono per contaminare i terreni e, in ultima analisi, entrano nella nostra catena alimentare. Il Comune è determinato a individuare i responsabili di questi atti e ad adottare le misure necessarie per contrastare questa pratica inaccettabile. Dopo l’intervento di pulizia di domenica, l’auspicio è che il decoro venga preservato e che tutti prendano coscienza dell’importanza di rispettare il nostro territorio. A questo proposito ringrazio sentitamente tutti i volontari che hanno partecipato a questa iniziativa offrendo il loro tempo e il loro grande impegno a servizio dell'ambiente".

L’operazione di pulizia non è stata solo un’azione concreta, ma anche un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di una gestione responsabile dei rifiuti. Affinché il territorio possa essere realmente tutelato, serve infatti la collaborazione di tutti e il rispetto delle regole. L’Amministrazione Comunale continuerà a vigilare e a promuovere azioni di contrasto all’abbandono illecito dei rifiuti, affinché episodi simili diventino sempre più rari.

Nel frattempo, l’invito che arriva dalle associazioni ambientaliste che hanno preso parte all’evento e dal Comune è chiaro: rispettare l’ambiente significa amare il proprio paese e la qualità della vita di chi lo abita.

Ultimo aggiornamento

03/04/2025, 11:48

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.