Descrizione
Un pubblico numeroso e interessato, una conversazione intima e profonda, e due donne che hanno saputo raccontare con autenticità le sfide e le conquiste del loro percorso di vita. È stato questo il clima che ha caratterizzato la serata del 5 luglio scorso in Piazza Indipendenza, quando Calcinaia ha ospitato l'evento "Donne di Toscana in tour", un appuntamento che ha portato nella nostro territorio due voci importanti del panorama culturale italiano.
Protagoniste della serata sono state Rosella Postorino, autrice del pluripremiato romanzo Le assaggiatrici (tradotto in oltre 30 lingue e dal quale è stato tratto il film del 2025 diretto da Silvio Soldini) e Claudia De Lillo, giornalista e scrittrice, conduttrice radiofonica di Rai Radio 2 e firma prestigiosa de La Repubblica, Il Venerdì, Affari & Finanza, F e Donna Moderna.
La conversazione ha preso avvio dall'ultimo libro di Postorino, Nei nervi e nel cuore. Memoriale per il presente, pubblicato nel 2024, in cui l'autrice esplora con lucida sensibilità "quel luogo scosceso che è la famiglia". Da questo punto di partenza letterario, la serata si è trasformata in un racconto personale e universale allo stesso tempo.
Rosella Postorino ha condiviso con il pubblico il suo percorso di crescita, iniziato in Calabria all'interno di una famiglia di stampo patriarcale e proseguito a Genova, dove si è trovata catapultata in un ambiente completamente diverso. Un cambiamento che l'ha costretta a una rapida trasformazione, tanto profonda da modificare persino il proprio accento per adattarsi al nuovo contesto sociale e culturale.
Tra i temi più toccanti della serata, quello della non genitorialità: una scelta consapevole che Rosella e il suo compagno hanno abbracciato, sfidando le convenzioni sociali e rivendicando il diritto di ogni donna e ogni coppia di decidere del proprio futuro. Un argomento delicato, affrontato con la naturalezza e la sincerità che hanno caratterizzato tutto l'incontro.
L'evento, caratterizzato da un allestimento essenziale – un palco e due microfoni – ha dimostrato come la forza delle parole e dell'autenticità non abbia bisogno di fronzoli.
L'evento è stato organizzato dall'associazione Donne di Toscana, realtà che si occupa di parità di genere e promozione dei diritti delle donne. Fondata dall'assessora alle pari opportunità del Comune di Pontedera Sonia Luca insieme a un gruppo di amiche, professioniste e attiviste, l'associazione è aperta a tutti i cittadini che vogliono contribuire agli stessi obiettivi.
Proprio Sonia Luca e l'assessora alla Cultura di Calcinaia Giulia Guelfi hanno introdotto la serata, presentando sia la mission dell'associazione che questo tour di incontri e sottolineando l'importanza di creare spazi di dialogo e riflessione sui temi legati all'universo femminile.
La serata si è rivelata un vero e proprio racconto corale: una donna che si è raccontata senza filtri, condividendo le sfide che ha dovuto superare, le scelte consapevoli che ha fatto e i bei traguardi raggiunti. Un esempio di come la letteratura possa diventare ponte tra esperienza personale e universale, tra il particolare e il generale.
Il tour "Donne di Toscana" proseguirà il 15 luglio a La Rotta dove sarà protagonista Concita De Gregorio.