Descrizione
Era una di quelle mattine in cui l’autunno sembra fare un passo indietro per lasciare spazio al bel tempo, e Piazza Indipendenza a Calcinaia si è svegliata con un’energia diversa. Non c’erano discorsi ufficiali o bandiere sventolanti, ma qualcosa di più semplice e potente: Desy, una cagnolina dal pelo morbido e dagli occhi vispi, circondata da tante mani che non vedevano l’ora di accarezzarla. Era il 17 ottobre, il giorno in cui il progetto "Diamoci la zampa" ha chiuso il suo cerchio, dopo otto incontri che hanno trasformato la routine della RSA Sorelle Migliorati in qualcosa di simile a una festa.
Desy non lo sa, ma è una star. Per gli ospiti della casa di riposo, una buona e docile compagnia. "Ti voglio bene per i miei occhi sei un cane meraviglioso", ha detto Silvana, mentre le sue dita si perdevano nel manto di Desy. "E’ bella, simpatica e brava", ha dichiarato invece Franca. Non ci sono dati scientifici in queste frasi, ma c’è tutto: la Pet Therapy, qui, non è una metodologia, è un conforto unico. Un conforto che si ripete ogni volta che Desy entra in una stanza e, con un colpo di coda, spezza la solitudine.
E poi ci sono loro, i bambini dell’asilo Coccapani, arrivati in piazza con tanti diplomi e alcune canzoncine. Gli occhi degli anziani si illuminano e ci sono mani che si stringono, risate che si intrecciano e una cagnolina che, con la sua presenza silenziosa, tiene insieme tutto.
L’Assessora Erika Biagetti è lì, in mezzo a loro. Ascolta, sorride, si lascia travolgere dall’energia di quella piazza che è diventata luogo di incontri. "Queste sono le cose che contano", dice a un certo punto, mentre un bambino le porge un attestato da consegnare a un’anziana signora. Non serve aggiungere altro.
Il progetto "Diamoci la zampa", nato dalla collaborazione tra OAMI Casa Sorelle Migliorati, Comune di Calcinaia e Pet School, è qualcosa di più di un’iniziativa sociale. È la dimostrazione che la felicità può avere quattro zampe, che laffeto e la memoria si possono risvegliare con una semplice carezza e che, a volte, basta un cane per ricordarci che la vita è fatta di piccoli, preziosi istanti. E gli operatori della RSA lo sanno bene.
Per chi volesse rivivere alcuni di questi momenti, rimandiamo al video realizzato da OAMI Casa Sorelle Migliorati e Pet School e pubblicato sul canale YouTube del Comune cliccando su questo link: https://youtu.be/hikcYRqJ0nw