Con aprile comincia la nuova modalità di raccolta di sfalci e potature

Dettagli della notizia

Bidoni carrellati per sfalci e potature: consegnati i primi 494, ma il servizio sarà sempre attivabile

Data:

31 marzo 2025

Data scadenza:

30 giugno 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Con l’inizio di aprile comincia il servizio di raccolta degli sfalci e delle potature mediante bidone carrellato, un servizio che diventerà quindi più pratico, efficiente ed ecologico. In allegato a questa notizia è possibile scaricare il nuovo calendario di raccolta. Da notare come sfalci e potature verranno raccolti in maniera alternativa, una settimana sì e una no, per tutto il resto dell’anno.
Dopo la fase iniziale di richiesta, sono già stati consegnati 494 bidoni carrellati a chi ne ha fatto richiesta entro la scadenza prefissata, ovvero entro la fine di febbraio. Tuttavia, il servizio sarà sempre attivabile, e chi non ha ancora il proprio bidone può ordinarlo facilmente.

I cittadini interessati possono ancora ottenere il proprio bidone carrellato compilando il modulo disponibile online sul sito di Geofor al seguente link: Modulo richiesta bidoni Calcinaia oppure agli sportelli ambiente di Calcinaia e Fornacette. Il modulo, una volta compilato, può essere inviato agli indirizzi indicati oppure consegnato di persona agli sportelli Ambiente del Comune.

Coloro che invece avevano già inoltrato la richiesta entro la fine di febbraio, ma non hanno ancora ricevuto il bidone, possono contattare direttamente l’Ufficio Ambiente del Comune di Calcinaia per verificare la consegna a questo numero 0587265438. Sottolineiamo che Geofor provvede a contattare direttamente ogni utente per concordare la consegna del bidone chiamando dalla sede dell’azienda quindi da un numero di telefono con prefisso 0587 (si prega quindi gli utenti interessati di rispondere).

Ricordiamo che il costo del servizio è pari a 20 € all’anno per bidoni da 120 lt, 25 € all’anno per bidoni da 240 lt e 30 € all’anno per bidoni da 360 lt.

Il costo del servizio è pertanto inferiore o comunque paragonabile rispetto a quello sostenuto in passato per l’acquisto dei sacchi neri, che venivano utilizzati per lasciare sfalci e potature davanti casa. Inoltre, grazie ai bidoni carrellati, i rifiuti verdi vengono conferiti direttamente nel contenitore senza l’utilizzo di sacchi di plastica, contribuendo così a migliorare la qualità del rifiuto raccolto e favorendo un maggiore rispetto dell’ambiente.

Per i piccoli residui come fiori recisi e foglie, il conferimento può avvenire direttamente nel rifiuto organico, mentre chi possiede giardini più ampi può richiedere i biocomposter domestici, che consentono non solo di smaltire autonomamente gli sfalci, ma anche di ottenere uno sconto del 10% sulla parte variabile della bolletta dei rifiuti.

Per chi non volesse usufruire del servizio di raccolta a domicilio, resta sempre disponibile la possibilità di portare gli sfalci e le potature direttamente al centro di raccolta di Via del Marrucco a Calcinaia, ottenendo in cambio uno sconto in bolletta. Una soluzione non solo economica, ma anche pratica e sicura, soprattutto se confrontata con l’abbandono illecito dei rifiuti, un comportamento perseguibile penalmente con sanzioni molto elevate superiori ai 1000 €.

A tal proposito, il Comune di Calcinaia ha intensificato i controlli attraverso l’uso di telecamere mobili, che rappresentano un deterrente efficace contro chi sceglie di smaltire in modo improprio i rifiuti verdi, danneggiando l’ambiente e la comunità.

L’adozione dei bidoni carrellati per la raccolta degli sfalci e delle potature rappresenta un’azione concreta verso una gestione più efficiente e sostenibile dei rifiuti urbani, a beneficio di tutta la cittadinanza. Grazie a questo servizio, Calcinaia continua il suo percorso verso un ambiente più pulito e una gestione più responsabile delle risorse, promuovendo il rispetto per il territorio e incentivando buone pratiche di smaltimento.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito di Geofor o contattare l’Ufficio Ambiente del Comune di Calcinaia.

 

Ultimo aggiornamento

31/03/2025, 12:05

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.