Tra funamboli e buon cibo parte la rassegna culturale del Comune di Calcinaia

Dettagli della notizia

Un'esplosione di emozioni e colori per il debutto della rassegna "Chaire, fresche e...dolci sere" a Calcinaia grazie al Festival Sete Sóis Sete Luas e alla compagnia catalana Pakipaya

Data:

27 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Un tardo pomeriggio davvero insolito ha animato il Museo della Ceramica di Calcinaia lunedì 23 giugno per il primo appuntamento della rassegna culturale estiva "Chiare, fresche e ...dolci sere" che faceva parte anche del cartellone del 33° Festival Sete Sóis Sete Luas. Un evento che ha saputo incantare, coinvolgere e divertire le centinaia di persone accorse, confermando ancora una volta quanto la cultura – soprattutto quella condivisa – sia un linguaggio universale capace di unire generazioni e comunità.

Protagonisti assoluti della serata sono stati i funambolici artisti della compagnia Pakipaya, che con lo spettacolo di circo acrobatico “Shake, Shake, Shake” hanno strappato risate a grandi e piccini. Tra numeri mozzafiato e sorprendenti gag teatrali, i performer catalani hanno saputo mescolare perfettamente abilità fisica ed espressività, arrivando a “ingannare” anche il pubblico con una teatralità che ha sconfinato nel realismo (quasi magico).

Al termine dello spettacolo, ha raggiunto lo spazio antistante al Museo anche l’Assessora alla Cultura Giulia Guelfi, reduce dalla visita ai diversamente giovani del Comune in villeggiatura a Misano Adriatico. “Questa serata è stata davvero un piccolo gioiello. Vedere tanti cittadini, e in particolare tanti bambini, divertirsi e partecipare a un evento così coinvolgente è la conferma di quanto investire nella cultura significhi rafforzare la comunità – ha dichiarato l’assessora – ci tengo a ringraziare il Festival sete Sois Sete Luas per la bellezza di questa serata. Come Amministrazione continueremo con determinazione su questa strada”.

Grande successo anche per il finissage della mostra “Argilla d’autore – Dove la terra prende vita”, allestita all’interno del museo e realizzata dalle allieve del laboratorio di ceramica per adulti curato da Daria Palotti e Matteo Nesti. Una raccolta di opere che ha affascinato i visitatori, attratti dalla bellezza e dalla varietà delle creazioni.

A completare una serata già memorabile, la degustazione su prenotazione dello chef portoghese Vicente Grenho, andata sold out. Il cuoco lusitano ha deliziato i presenti con i sapori autentici delle sua terra, aggiungendo una dolce nota gastronomica alla magia dell’evento.

Non c’è che dire un ottimo debutto per il cartellone estivo di “Chiare, fresche e dolci sere”, la rassegna promossa dal Comune di Calcinaia che per giovedì 3 luglio alle 21.30 al Museo della Bicicletta di Fornacette, prevede un altro appuntamento imperdibile, ovvero lo spettacolo “Pensieri in Pericolo” della compagnia Guascone Teatro con la solita verve istrionica di Andrea Kaemmerle accompagnato dai virtuosi musicisti Andrea Barsali e Lorenzo Niccolini

Ultimo aggiornamento

27/06/2025, 14:17

Il 7 luglio il nuovo Ufficio Postale di Fornacette aprirà al pubblico

Dettagli della notizia

Comunicata da Poste Italiane la data di riapertura dell'Ufficio Postale di Fornacette. Dal 7 luglio grazie al progetto Polis alcuni servizi della Pubblica Amministrazione saranno offerti anche da Poste

Data:

27 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Calcinaia intende informare cittadine e cittadini della riapertura dell’Ufficio Postale di Fornacette oggetto in questi mesi di una profonda ristrutturazione operata da Poste Italiane, nell’ambito del Progetto Polis.

Grazie a questo ambizioso progetto l’Ufficio Postale di Fornacette sarà il primo in Valdera a poter erogare alcuni servizi della Pubblica Amministrazione, tra cui:

  • Emissione di certificati anagrafici e di stato civile

  • Rilascio di documenti personali.

  • Servizi previdenziali e assistenziali.

  • Pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.

L'obiettivo di Polis è semplificare l'accesso ai servizi pubblici per i cittadini, riducendo la necessità di spostamenti e tempi di attesa, e promuovendo una maggiore inclusione digitale.

E’ stata Poste Italiane ad avvertire l’Amministrazione che il prossimo 7 luglio riprenderà l’attività dell’Ufficio Postale fornacettese secondo i consueti orari:

  • Da Lunedì a venerdì: 8.20 – 13.35

  • Sabato: 8:20 - 12:35

Il Sindaco, Cristiano Alderigi, ha ribadito a Poste la richiesta di rivalutare l’apertura pomeridiana dell’Ufficio Postale di Fornacette, in considerazione anche dei nuovi servizi che verranno erogati dalla struttura, in modo tale da consentire l’accesso a servizi erogati normalmente dalla PA anche nei pomeriggi in cui gli uffici dell’ente comunale sono chiusi.

Al momento però l'orario garantito da Poste Italiane rimane quello mattutino

Ultimo aggiornamento

27/06/2025, 13:39

Comune e Lions, insieme per la comunità

Dettagli della notizia

Firmato un importante Protocollo d'Intesa all'insegna della sussidiarietà orizzontale tra Comune di Calcinaia e Lions Club Pontedera

Data:

27 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Un nuovo, significativo passo in avanti per rafforzare la coesione sociale della nostra comunità di Calcinaia quello compiuto lo scorso giovedì 26 giugno. Nel corso della mattina presso la Sala Consiliare del Municipio, si è infatti tenuta una conferenza stampa culminata con la firma del Protocollo d'Intesa tra il Comune di Calcinaia e l'Associazione Lions Club Pontedera.

Questo accordo, rappresenta un impegno congiunto di grande valore, destinato a rafforzare il tessuto sociale e migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, l'Assessora alla Cultura e al Sociale, Giulia Guelfi, l'Ingegner Luca della Santina, Presidente del Lions Club Pontedera, il Dottor Sirio Orsi, Past President del Lions Club Pontedera e il Socio Referente di Calcinaia, Andrea Neri.

L'intesa si fonda sul principio della sussidiarietà orizzontale, un pilastro fondamentale che promuove una stretta e proficua collaborazione tra l'Amministrazione e la cittadinanza, sia individualmente che riunita in associazioni. Come ha sottolineato il Sindaco Cristiano Alderigi nel suo intervento di apertura: “È un protocollo d'intesa importante che mette a disposizione del territorio di Calcinaia attività che rispettano gli scopi statutari del Lions Club”.

L'Assessora Giulia Guelfi ha ribadito l'entusiasmo dell'ente: "Si tratta di un’occasione che, come Amministrazione molto attenta e attiva nel campo della cultura e delle politiche sociali, non volevamo lasciarci sfuggire. Questa collaborazione ci consente di estendere il nostro intervento in questi ambiti e di rafforzare il nostro impegno”.

Per il Comune di Calcinaia questa partnership rappresenta in effetti un'opportunità strategica per raggiungere obiettivi comuni a vantaggio dei cittadini insieme ad un’associazione filantropica conosciuta in tutto il Mondo.

Il Lions Club International è infatti un'organizzazione umanitaria fondata nel 1917 e diffusa in 200 paesi con circa 1,5 milioni di soci che si impegna a garantire il benessere civico, culturale, sociale e morale della comunità.

Il Presidente del Lions Club Pontedera, l'Ingegner Luca della Santina, ha illustrato l'impegno concreto assunto: "Noi ci impegniamo a pianificare, programmare e realizzare, anche tramite compartecipazione economica e promozione di eventi per la raccolta di fondi, azioni e progetti di service coerenti con le affermazioni di mission del Lions Club International. Naturalmente queste attività riguarderanno ambiti convergenti con la nostra pianificazione e gli indirizzi del Comune".

L'accordo prevede che il Lions Club Pontedera metta a disposizione le proprie competenze a titolo gratuito, agendo in una logica di cittadinanza attiva. Come ribadito dal Sindaco Cristiano Alderigi nella sua conclusione: “Il passaggio del Lions Club dalla beneficenza filantropica alla sussidiarietà orizzontale è un passaggio importante, perché è anche un modo per riconoscere la dignità delle persone. Intendo ringraziare fin da subito il Lions Club Pontedera per tutte le iniziative che riusciremo a mettere in campo e di cui la nostro comunità potrà usufruire a titolo gratuito. Grazie al Presidente Luca Della Santina, al Past President Sirio Orsi e a Andrea Nieri a per questa generosa offerta di supporto che si preannuncia di estrema importanza per la comunità calcinaiola”.

Il Protocollo d'Intesa avrà una durata che si estenderà fino al 31 Dicembre 2026, periodo durante il quale il Comune di Calcinaia e il Lions Club Pontedera lavoreranno in sinergia per ideare e realizzare attività e progetti nell'ambito sociale e culturale, sempre nel rispetto del principio di sussidiarietà orizzontale e a beneficio esclusivo della cittadinanza.

 

Ultimo aggiornamento

27/06/2025, 12:04

Commozione e applausi nella finale del concorso violinistico in memoria di Roberto

Dettagli della notizia

Si è conclusa con grande successo la prima edizione del Concorso Violinistico dedicato al maestro calcinaiolo Roberto Cecchetti

Data:

26 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Domenica 22 giugno, lo spazio antistante il Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani” di Calcinaia è stato il suggestivo scenario di una serata magica: la finale della prima edizione del Concorso Violinistico Roberto Cecchetti, nostro concittadino, ma soprattutto violinista appassionato e generoso che ha insegnato presso l’Accademia Musicale di Pontedera.

La partecipazione all’evento è stata numerosa: amici, famiglie, cittadini e appassionati hanno occupato tutte le sedie disponibili e i margini della piazza, rapiti dalle note intense e delicate dei giovani violinisti che hanno interpretato brani di autori contemporanei e non, sfidandosi con tecnica e cuore per aggiudicarsi il primo premio e onorare la figura di Roberto. Nell’aria si respirava tensione artistica e tanta magia: quella che solo la musica classica sa regalare quando entra in contatto diretto con l’anima di chi la ascolta.

“Sono rimasto incantato dalla bravura e dall’emozione trasmessa dai ragazzi – ha dichiarato il Sindaco Cristiano Alderigi , presente alla serata –. Questo concorso non è solo un ricordo affettuoso di Roberto, ma anche una finestra luminosa sul futuro. Grazie ai giovani, la musica, quella che Roberto adorava e interpretava con incomparabile maestria, continua a vivere”.

Organizzato dal Comune di Calcinaia e dall’Accademia Musicale di Pontedera, il concorso che ha vissuto una prima selezione il 21 Giugno a Pontedera ha visto protagonisti nella finalissima 8 talenti toscani suddivisi in due categorie: under 13 (categoria B) e under 18 (categoria C).

A giudicare la loro esibizione una giuria d’eccezione composta dal Presidente, Marco Fornaciari, da Daria Nechaeva, alla direzione artistica, oltre che da Paola Santini e Veronica Barsotti.
Ad accompagnare al piano le performance dei giovanissimi violinisti è stata invece la bravissima Silvia Mannari.

Rimarcabile l’esibizione di Eleonora Pansa che si è aggiudicata il Premio Speciale del Comune di Calcinaia per l' interpretazione e la personalità e con 100/100 è risultata prima assoluta. Nella categoria C (14/18 anni) 1° premio per Niccolò Tellini, mentre il 2° premio è andato a Matilde pisano e il 3° premio ad Alcie Bardelli.

Nella categoria B (9/13 anni) 1° premio ex aequo a Fiammetta Oddo Stradella e Olimpia Pelletier e 2° premio ex aequo Dalia Pasqualetti e Vittorio Prodan.

Il grande successo dell’iniziativa fa già presagire una seconda edizione per il prossimo anno. L’Assessora Guelfi ha ringraziato pubblicamente il presidente dell’Accademia Musicale, Andrea Carli e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento, nonché tutti gli spettatori per la loro presenza “grazie a chi ha voluto essere qui a celebrare Roberto e la sua arte – ha chiosato l’Assessora – è merito della potenza della musica se, serate come questa, sono in grado di far riaffiorare ricordi e rinsaldare quel senso di comunità che ogni tanto smarriamo nelle nostre piccole vicende quotidiane”.

 

Ultimo aggiornamento

26/06/2025, 17:05

Saluti da Misano!

Dettagli della notizia

Partite col botto le Vacanze Anziani 2025. Sono ben 46 i villeggianti che hanno scelto di passare due settimane a Misano Adriatico all'insegna del mare, del relax e del buon cibo

Data:

26 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Le Vacanze Anziani 2025 promosse dal Comune di Calcinaia e dall’Auser Calcinaia APS Ass. per l'invecchiamento attivo - ETS, sono cominciate decisamente con il botto.

Sono infatti ben 46 i villeggianti che hanno scelto di passare in Riviera Adriatica due settimane all'insegna del relax, del mare e del buon cibo.

E a Misano Adriatico, per salutare e passare qualche piacevole momento conviviale in compagnia dell'allegra truppa di vacanzieri del nostro territorio, sono arrivati nella mattina di Sabato 21 Giugno il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi e l'Assessora alle Politiche Sociali, Giulia Guelfi che presso il luogo di villeggiatura hanno potuto incontrare anche Lucia Lupi, Presidente dell'Associazione Auser Calcinaia APS.

Accolti a braccia aperte da tutti gli ospiti della struttura alberghiera, il primo cittadino e l’Assessora Guelfi hanno potuto verificare il grado di soddisfazione e l'abbronzatura invidiabile dei vacanzieri calcinaioli e fornacettesi che hanno scelto di passare il loro periodo di ferie in Riviera.

Tanti applausi, un ottimo pranzo, scherzi, risate e l'immancabile brindisi finale per salutare chi, suo malgrado, è rimasto a casa. Ma non occorre disperarsi.

L’impegno di Auser e dell’Amministrazione per offrire agli anziani del territorio un periodo di relax in compagnia infatti continuerà comunque per tutto il periodo estivo. Si potrà scegliere tra altre mete, dal mare alla montagna, da strutture attrezMonte Serra dal 29 Luglio al 13 Agostozate e prezzi accessibili come, ad esempio, il soggiorno diurno sul Monte Serra dal 29 Luglio al 13 Agosto, ma anche quello diurno a Marina di Pisa (dal 7 al 18 Luglio e dal 25 Agosto al 5 Settembre), senza dimenticare la settimana ad Andalo (dal 27 Luglio al 3 Agosto) e le due settimane a Lido di Camaiore (dal 18 Luglio all’1 Agosto).

Ultimo aggiornamento

26/06/2025, 17:17

Il 29 Giugno si corre la Gran Fondo del Gatto

Dettagli della notizia

Domenica 29 giugno si torna in sella per le strade del nostro territorio con la quarta prova Gran Fondo del Gatto e la quinta prova del Trofeo Rota, valide per il XXIV Memorial Luigi Rota.

Data:

26 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Domenica 29 giugno torna per le strade del nostro territorio il Memorial Luigi Rota, giunto ormai alla XXIV° edizione. Il memorial comprende la quarta Prova Gran Fondo del Gatto, la quinta prova del Trofeo Rota ed è inoltre valido come Prova del Campionato Toscano Individuale Cicloturismo UISP. La manifestazione sportiva organizzata dalle Associazioni Sportive ASD Team Bike Vicopisano e ASD Polisportiva Gatto Verde Calcinaia, si avvale anche del patrocinio del Comune di Calcinaia.

Un grande evento ciclistico che aprirà i battenti con il ritrovo alle ore 07.00 presso il Circolo Arci di Calcinaia. L’inizio della pedalata avverrà dalle ore 8.00 alle ore 9.00 con partenza alla “francese”.

percorsi disponibili saranno 3: uno più corto da 60 Km, uno medio da 96 Km e quello lungo da 120 Km. Lungo i percorsi saranno presenti diversi punti ristoro.

Per le iscrizioni si dovrà compilare il forme a questo indirizzo (https://forms.gle/oeLJvzVft9BRYbpX9entro Venerdì 27 Giugno alle ore 20.00.

Resta possibile iscriversi il giorno stesso della gara presso la segreteria mostrando il cartellino in originale e copia del certificato medico.

La quota d'iscrizione è fissata in 18 € e comprenderà pacco gara, ristori sul percorsi, docce e pasta party a fine gara.

Per maggiori informazioni:

Mauro 3483006344 overserr@yahoo.it

Fabio 3477934581 fabio.donati1@tin.it

Ultimo aggiornamento

26/06/2025, 14:24

Geofor, indetto uno sciopero per il 30 Giugno e per l'1 Luglio

Dettagli della notizia

Il gestore Geofor comunica che nelle giornate di lunedì 30 giugno e martedì 1 luglio 2025, la RSU Rappresentanza Sindacale Unitaria di base ha proclamato uno sciopero.

Data:

15 maggio 2025

Data scadenza:

19 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il gestore Geofor comunica che nelle giornate di lunedì 30 giugno e martedì 1 luglio 2025, la RSU Rappresentanza Sindacale Unitaria di base ha proclamato uno sciopero. 

Durante lo sciopero verranno garantiti i servizi minimi essenziali. 

In vista dello sciopero, Geofor consiglia comunque di esporre i rifiuti della raccolta “porta a porta” secondo il calendario previsto, (nel Comune di Calcinaia si ritira il rifiuto Organico e la Carta), tenuto conto che non è possibile prevedere il tasso di adesione allo sciopero stesso. 

Se la raccolta non venisse effettuata e non essendo possibile calendarizzare puntualmente eventuali recuperi, gli utenti sono pregati di ritirare comunque il mastello dell’organico e il sacco della carta, per poi esporlo nel passaggio successivo previsto dal calendario per il materiale da conferire, ovvero il giovedì dopo per l'organico e il martedì successivo per la carta. 

Geofor si scusa coi cittadini per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi. 

Ultimo aggiornamento

26/06/2025, 13:47

Bonus idrico, l'elenco degli ammessi e degli esclusi

Dettagli della notizia

Approvata la graduatoria degli aventi diritto al bonus integrativo idrico per l'anno 2025. Ecco l'elenco di ammessi ed esclusi.

Data:

26 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'Unione Valdera ha approvato la graduatoria degli aventi diritto al bonus integrativo idrico per l'anno 2025.

In allegato a questa notizia gli elenchi degli ammessi e degli esclusi.

La stessa informazione è riportata sul sito dell'Unione Valderaa questo link.

Per recuperare la propria istanza occorrerà ricercare il codice utenza individuabile nella bolletta.

Le tempistiche della detrazione saranno a carico del gestore Acque spa.

Ultimo aggiornamento

26/06/2025, 11:39

Il 26 Giugno la Polizia Locale non effettuerà il consueto ricevimento al pubblico

Dettagli della notizia

Il pomeriggio di Giovedì 26 Giugno la Polizia Locale non effettuerà il consueto ricevimento al pubblico a causa dell'ingente impegno degli agenti del comando sul nostro territorio.

Data:

26 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica ai cittadini e alle cittadine che il pomeriggio di Giovedì 26 Giugno la Polizia Locale non effettuerà il consueto ricevimento al pubblico e l'ufficio resterà chiuso, limitatamente al pomeriggio di giovedì, a causa dell'impegno degli agenti del comando sulle arterie viarie del nostro territorio a seguito delle limitazioni al traffico veicolare adesso in vigore.

L'amministrazione si scusa per gli eventuali disagi arrecati.

Ultimo aggiornamento

26/06/2025, 11:27

Attivo il portale per la ricognizione dei danni per gli eventi del 12-14 febbraio e del 14-15 marzo

Dettagli della notizia

Attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e per la domanda di contributo a seguito degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 12 al 14 febbraio e dal 14 al 15 marzo 2025.

Data:

26 giugno 2025

Data scadenza:

05 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che è attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e per la domanda di contributo per privati, attività produttive e attività agricole a seguito degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 12 al 14 febbraio e dal 14 al 15 marzo 2025.

La domanda va presentata entro il 31 luglio 2025. Maggiori informazioni, FAQ e modalità di presentazione sono illustrate a questo link.

La Regione Toscana fa appello ai cittadini che hanno subito danni a compilare la domanda di ricognizione e richiesta danni in quanto è l’unico strumento per procedere al risarcimento nella fase successiva. 

Ultimo aggiornamento

27/06/2025, 09:08

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.